A. Abbiamo pur fiorini che troveremo cugini. Let us have florins and we shall find cousins. Abbi piuttosto il piccolo per amico, che il grande per nemico. Rather have a little one for your friend, than a great one for your enemy. Abbondanza genera fastidio. Plenty makes daintiness. A bisogni si conoscon gli amici. Friends are known in time of need. (Friends in need are friends indeed.) A buona derrata pensaci su. At a good bargain pause and ponder. A buon cavaliere non manca lancia. A good cavalier never lacks a lance. A buon cavallo non manca sella. A good horse never lacks a saddle. A buon cavallo non occorre dirgli trotta. No need to say “trot” to a good horse. A buon intenditor poche parole. A word to the wise is enough. A buon vino non bisogna frasca. Good wine needs no bush. A cader va chi troppo in alto sale. He who climbs too high is near a fall. A can che fugge, dagli, dagli. When a dog runs away, hit him! hit him! A can che lecchi cenere, non gli fidar farina. The dog that licks ashes is not to be trusted with flour. A cane scottato l’acqua fredda pare calda. A scalded dog thinks cold water hot. A cattiva vacca Dio dÀ corte corna. God gives a curst cow short horns. A cattivo cane corto legame. A mischievous dog must be tied short. A causa perduta, parole assai. Plenty of words when the cause is lost. A caval donato, non guardar in bocca. Look not a gift horse in the mouth. A caval donato, non si mira il pelo. Never heed the colour of a gift horse. A cavalli tristi o buoni, sempre porta i tuoi sproni. Be the horse good or bad always wear your spurs. A caval magro vanno le mosche. Flies flock to the lean horse. A cavar di casa un morto, ci voglion quattro vivi. It takes four living men to carry one dead man out of a house. Accasca in un punto quel che non accasca in cento anni. That happens in a moment which may not happen in a hundred years. Accenna al savio e lascia far a lui. Give the wise man a hint and leave him to act. Accordatevi, dice Arlotto, ed io farÒ piovere. Agree between yourselves (as to the time), quoth Arlotto, and I will make it rain. Accosta piÙ la camicia che il giubbone. The shirt is nearer than the doublet. Accostati a’ buoni e sarai uno di essi. Associate with the good and you will be one of them. A chi compra non bastan cent’occhi, e À chi vende ne basta un solo. For the buyer a hundred eyes are too few, for the seller one is enough. A chi dici il tuo secreto, doni la tua libertÀ. To whom you tell your secret you surrender your freedom. A chi fa male, mai mancano scuse. The wrong-doer never lacks excuses. A chi fugge, ogni cosa dÀ impaccio. The fugitive finds everything impede him. A chi ha testa, non manca cappello. He who has a head won’t want for a hat. A chi la riesce bene, È tenuto per savio. He who succeeds is reputed wise. A chi non si lascia consigliare, non si puÒ aiutare. There is no helping him who will not be advised. A chi parla poco, gli basta la metÀ del cervello. Half a brain is enough for him who says little. A chi piace il bere, parla sempre di vino. He who likes drinking is always talking of wine. A chi ti dÀ un porco, tu gli puoi ben dar una carbonata. To him who gives you a pig you may well give a rasher. A chi ti puÒ torre ciÒ che hai, dagli ciÒ che ti chiede. To him who can take what thou hast, give what he asks. A chi troppo ride gli duole il cuore. He who laughs overmuch may have an aching heart. A chi veglia tutto si rivela. To him who watches, everything reveals itself. A chi vuole, non È cosa difficile. Nothing is difficult to a willing mind. A chi vuole, non mancano modi. Where there’s a will there’s a way. A chi vuol fare, non manca che fare. To him who is determined it remains only to act. A colomba pasciuta la vescia par amara. Vetches seem bitter to the full-cropped pigeon. A conti vecchi contese nuove. Old reckonings, new disputes. Acqua che corre non porta veleno. Running water carries no poison. Acqua cheta vermini mena. Still water breeds vermin. Acqua, fumo, e mala femmina, cacciano la gente di casa. Water, smoke, and a vicious woman, drive men out of the house. Acqua lontana non spegne fuoco vicino. Water afar does not quench a fire at hand. Acqua passata non macina piÙ. Water past will not turn the mill. Acqua torbida non fa specchio. Muddy water won’t do for a mirror. Acqua torbida non lava. Dirty water does not wash clean. Acquista buona fama e mettiti À dormire. Get a good name and go to sleep. A cuor vile forza non giova. Strength avails not a coward. Adagio a’ mal passi. Go softly at bad bits of road. Ad albero caduto accÉtta, accÉtta. To the fallen tree, hatchets! hatchets! Ad arbor che cade ognun grida dÀgli, dÀgli. When a tree is falling, every one cries, down with it. Ad arca aperta il giusto pecca. At an open chest the righteous sins. A dono nuovo non convien grazia vecchia. Old thanks are not for new gifts. Ad occhio infermo nuoce la luce. The light is painful to sore eyes. Ad ogni santo la sua torcia. To every saint his torch. Ad ogni santo vien la sua festa. Every saint has his festival. Ad ogni uccello suo nido par bello. Every bird thinks its own nest beautiful. Ad ogni volpe piace il pollaio. Every fox likes a henroost. Ad ognuno par piÙ grave la croce sua. Every one thinks his own cross the heaviest. Ad ora ad ora vola tutto il tempo. Hour by hour time departs. Ad un cieco mal puÒ mostrarsi il cammino. It is not easy to show the way to a blind man. Ad un colpo non cade À terra l’albero. The tree is not felled at one blow. Ad un popolo pazzo, un prete spiritato. A mad parish, a mad priest. Ad un uomo dabbene avanza la metÀ del cervello; ad un tristo non basta neanche tutto. For an honest man half his wits are enough; the whole is too little for a knave. A fiume famoso non andar a pesca. Don’t go a-fishing to a famous stream. A gatta che lecca spiedo non fidar arrosto. A cat that licks the spit is not to be trusted with roast meat. A giovane cuor tutto È giuoco. To a young heart everything is sport. A giovano soldato vecchio cavallo. An old horse for a young soldier. Agli uomini ogni peccato mortale È veniale, alle donne ogni veniale È mortale. In men every mortal sin is venial, in women every venial sin is mortal. A goccia À goccia s’incava la pietra. Drop by drop wears away the stone. A gran ruscello passate l’ultimo. At a great river be the last to pass. A gran salita gran discesa. The higher the rise the greater the fall. A grassa cucina povertÀ È vicina. A fat kitchen is next door to poverty. Ai mali estremi, estremi rimedi. For extreme ills extreme remedies. A la barba de’ pazzi il barbier impara a radere. On a fool’s beard the barber learns to shave. Albero spesso trapiantato mai di frutti È caricato. A tree often transplanted is never loaded with fruit. Al bugiardo non si crede la veritÀ. The liar is not believed when he speaks the truth. Al cattivo cane tosto vien la coda. A cur’s tail grows fast. Al confessore, medico, e avvocato, non tenere il ver celato. Hide not the truth from your confessor, your doctor, or your lawyer. Al fin del giuoco si vede chi guadagna. At the end of the game we see who wins. Al ladro fa paura anche un sorcio. The thief is frightened even by a mouse. Al molino ed alla sposa, sempre manca qualche cosa. A mill and a wife are always in want of something. Alla fama si va per varie strade. Various are the roads to fame. All’amico mondagli il fico, all’inimico il persico. Peel a fig for your friend, a peach for your enemy. Alla pace si puÒ sacrificar tutto. Anything for a quiet life. Alla pignatta che bolle non s’accostano le mosche. Flies don’t light on a boiling pot. Alla porta chiusa il diavolo volge le spalle. The devil turns away from a closed door. Alle belle donno le piÙ volte toccano i brutti uomini. Handsome women generally fall to the lot of ugly men. Alle volte piÙ vale la feccia che il vino. Sometimes the lees are better than the wine. Alle volte si dÀ un uovo per un bue. Sometimes an egg is given for an ox. All’impossibile nessuno È tenuto. No one is bound to do impossibilities. All’onor chi manca d’un momento, non lo ripara in anni All’opera si conosce il maestro. The workman is known by his work. All’orsa paiono belli i suoi orsatti. The she-bear thinks her cubs pretty. Al lume di lucerna ogni rustica par bella. By lamplight every country wench seems handsome. Al nimico che fugge il ponte d’oro. For the flying enemy a golden bridge. Al piÙ potente ceda il piÙ prudente. The most prudent yields to the strongest. Al piÙ triste porco vien la meglior pera. The worst pig gets the best pear. Al primo colpo non casca l’albero. The tree does not fall at the first stroke. Altra cosa È il dire, altra il fare. Saying is one thing, doing another. Altri tempi altri costumi. Different times different manners. A Lucca ti vidi, a Pisa ti conobbi. I saw you at Lucca, I knew you at Pisa. A lunga corda tira chi la morte altrui desidera. He hauls at a long rope who expects another’s death. Al villano, se gli porgi il dito, ei prende la mano. Give a clown your finger he’ll grasp your fist. Ama l’amico tuo col vizio suo. Love your friend with his faults. A mal passo l’onore. At a dangerous passage yield precedence. Amami, poco, ma continua. Love me little and love me long. Amante non sia che coraggio non ha. Let him not be a lover who has not courage. Amato non sarai, se À te solo penserai. You will not be loved if you think of yourself alone. Ambasciator non porta pena. An ambassador beareth no blame. Amicizia de’grandi vicinanza di leoni. The friendship of the great is fraternity with lions. Amicizia riconciliata piaga mal saldata. Reconciled friendship is a wound ill salved. Amico da sternuti, il piÙ che se ne cava È un Dio ti aiuta. Amico d’ognuno, amico di nessuno. Everybody’s friend, nobody’s friend. Amico, e guardati. A friend, and look to thyself. A molti puzza l’ambra. Many stop their noses at ambergris. Amor dÀ per mercede gelosia e rotta fede. Love’s merchandise is jealousy and broken faith. Amor È cieco ma vede da lontano. Love is blind but sees afar. Amor È il vero prezzo con cui si compra amore. Love is the true price at which love is bought. Amor e signoria non voglion compagnia. Love and lordship like not fellowship. Amor non conosce travaglio. Love knows not labour. Amor regge il suo regno senza spada. Love rules his kingdom without a sword. Amor regge senza legge. Love rules without law. Amor, tosse, e fumo malamente si nascondono. Love, a cough, and smoke, are hard to hide. Amor vero non diventa mai canuto. True love never grows old. Amor vuol fede, e fede vuol fermezza. Love demands faith, and faith firmness. A nave rotta ogni vento È contrario. To a crazy ship every wind is contrary. Anche delle pecore contate ne mangia il lupo. Even counted sheep are eaten by the wolf. Anche delle volpi si pigliano. Even foxes are caught. Anche i boschi hanno l’orecchie. Even woods have ears. Anche il diritto ha bisogno d’aiuto. Even the just has need of help. Anche il mar, che È si grande, si pacifica. Even the sea, great as it is, grows calm. Anche il pazzo talvolta dice qualche parola da savio. Even the fool says a wise word sometimes. Anche il sole passa sopra il fango, e non s’imbratta. The sun passes over filth and is not defiled. Anche la mosca ha la sua collera. Even a fly has its anger. Anche la rana morderebbe se avesse denti. Even a frog would bite if it had teeth. Anch’io so menar le oche a bere quando piove. I too can lead the geese to water when it rains. Anco gli apostoli ebbero un Giuda. Even among the apostles there was a Judas. Anco il cane col dimenar la coda si guadagna le spese. Even the dog gets bread by wagging his tail. Anco il cavallo si stanca, sebben ha quattro piedi. Even a horse, though he has four feet, stumbles. Ancor le volpi vecchie rimangono al laccio. Even old foxes are caught in the snare. Anco trÀ le spine nascono le rose. Among thorns grow roses. A nessun confortator mai duole la testa. No comforter’s head ever aches. A nessuno piace la giustizia À casa sua. No one likes justice brought home to his own door. Anni e peccati sempre sono piÙ che non si dice. Years and sins are always more than owned. A penna a penna si pela l’oca. Feather by feather the goose is plucked. Aperta ha la porta chiunque apporta. Whoever brings finds the door open for him. Apri bocca, e fa ch’io ti conosca. Open thy mouth that I may know thee. Arco per rallentar, piaga non sana. Unbending the bow does not heal the wound. Arditamente batte alla porta chi buone nuove apporta. He knocks boldly at the door who brings good news. Arte o sorte ne cava macchia. Skill or fortune will efface the spots. A’segnali si conoscono le balle. By their marks the bales are known. Asino che ha fame mangia d’ogni strame. A hungry ass eats any straw. Asino che ragghia poco fieno mangia. A braying ass eats little hay. Asino punto convien che trotti. A goaded ass must needs trot. A’sottili cascano le brache. Cunning men’s cloaks sometimes fall. Aspetta il porco alla quercia. Look for the hog at the oak. Aspettare e non venire, stare in letto e non dormire, ben Aspetta tempo e loco À far la tua vendetta, che la non si fa mai ben in fretta. Wait time and place to take your revenge, for it is never well done in a hurry. Assai acqua passa per il molino, che il molinaio non se n’accorge. Much water passes by the mill that the miller perceives not. Assai basta, e troppo guasta. Enough is enough, and too much spoils. Assai ben balla À chi fortuna suona. He dances well to whom fortune pipes. Assai dimanda chi ben serve e tace. Who serves well and says nothing makes claim enough. Assai È ricco À chi non manca. He is rich enough who does not want. Assai guadagna, chi vano sperar perde. He gains much who loses a vain hope. Assai presto si fa quel che si fa bene. That is done soon enough which is well done. Assai romor e poca lana, disse colui che tosava la porca. Great cry and little wool, as the man said who shaved the sow. Assai sa, chi non sa, se tacer sa. He who knows nothing knows enough, if he knows how to be silent. Assenza nemica di amore; quanto lontan dall’occhio, tanto dal cuore. Absence is a foe to love; out of sight out of mind. A tal labbra, tal lattuga. Like lips, like lettuce. A tal pozzo, tal secchio. Like well, like bucket. A tal santo, tal offerta. Like saint, like offering. A tavola non vi vuol vergogna. At table bashfulness is out of place. A tela ordita Dio manda il filo. For a web begun God sends thread. A torto si lamenta del mare, chi due volte ci vuol tornare. He ought not to complain of the sea who returns to it a second time. Attacca il majo ad ogni uscio. He hangs the May-branch at every door. (Alluding to the Italian custom of A tutti non si adatta una sola scarpa. The same shoe does not fit every foot. A un gran bugiardo ci vuol buona memoria. A great liar has need of good memory. Aver sentito dire È mezza bugia. To have “heard say” is half a lie. Aver un occhio alla gatta, e l’altro alla padella. To have one eye on the cat and another on the frying-pan. A veste logorata poca fede vien prestata. A ragged coat finds little credit. B. Baldezza di signor, cappel da matto. Faith in a lord, a cap for the fool. Bandiera vecchia, onor di capitano. An old flag is an honour to its captain. Barba bagnata È mezza rasa. A beard well lathered is half-shaved. Basta un matto per casa. One fool is enough in a house. Batti il buono e’ megliora, batti il cattivo e’ peggiora. Chastise the good and he will mend, chastise the bad and he will grow worse. Batti il ferro quando È caldo. Strike while the iron is hot. Batti il villano, e lo avrai per amico. Beat the churl and he will be your friend. Beata colei che di vecchio pazzo s’innamora. Happy is she who is in love with an old dotard. Bel colpo non ammazzÒ mai uccello. A fine shot never killed a bird. Bella cosa tosto È rapita. All that’s fair must fade. Bella femmina che ride, vuol dire borsa che piange. A beautiful woman smiling, bespeaks a purse weeping. Bella promessa lega il matto. Fair promises bind fools. Belle parole e mele fracide. Fair words and rotten apples. Belle parole, ma guarda la borsa. Fair words, but look to your purse. Belle parole non pascon i gatti. Fair words won’t feed a cat. Bellezza e follia sovente in compagnia. Beauty and folly are often companions. Ben ama chi non oblia. He loves well who does not forget. BenchÈ la bugia sia veloce, la veritÀ l’arriva. Though a lie be swift, truth overtakes it. BenchÈ la volpe corra, i polli hanno le ale. Though the fox runs, the pullets have wings. Ben È cieco chi non vede il sole. He is very blind who cannot see the sun. Benedetto È quel male che vien solo. Blessed is the misfortune that comes alone. Ben faremo, ben diremo, mal va la barca senza remo. Say what we will, do what we will, the boat goes but sorrily without oars. Ben perduto È conosciuto. A good thing lost is valued. Berretta in mano non fece mai danno. Cap in hand never did any harm. Bevendo vien la sete. Thirst comes from drinking. Bevi del vino, e lascia andar l’acqua al mulino. Drink wine and let water go to the mill. Biasimare i principi È pericolo, e il lodarli È bugia. To censure princes is perilous, and to praise them is lying. Bisogna unger le ruote, chi vuol che il carro corra. You must grease the wheels if you would have the car run. Bisogna voltar la vela secondo il vento. You must shift your sail with the wind. Bocca chiusa ed occhi aperti. Mouth shut and eyes open. Bocca unta non puÒ dir di no. A greased mouth cannot say no. Brutta cosa È il povero superbo e ’l ricco avaro. A proud pauper and a rich miser are contemptible beings. Bue vecchio, solco diritto. An old ox makes a straight furrow. Bugie hanno corte le gambe. Lies have short legs. Buona incudine non tema martello. A good anvil does not fear the hammer. Buon appetito non vuol salsa. A good appetite does not want sauce. Buona quella lima che doma il ferro senza strepito. It is a good file that cuts iron without making a noise. Buona vita non puÒ tenere, quel che serve senz’avere. He cannot lead a good life who serves without wages. Buon cavallo e mal cavallo vuole sproni; buona femmina e mala femmina vuol bastoni. A good horse and a bad horse need the spur; a good woman and a bad woman need the stick. Buon cavallo non ha bisogno de’ sproni. Never spur a willing horse. Buon pagatore dell’altrui borsa È signore. He who pays well is master of other men’s purses. Buon pagatore non si cura di dar buon pegno. A good paymaster does not hesitate to give good security. Buon principio È la metÀ dell’opra. Well begun is half done. Buon principio fa buon fine. A good beginning makes a good ending. Buon vino fa buon sangue. Good wine makes good blood. C. Cader della padella nelle bragie. To fall out of the frying-pan into the fire. Cade un cavallo, che ha quattro gambe. A horse falls though he has four legs. Cadono le miglior pere in bocca a’ porci. The best pears fall into the pigs’ mouths. Calcio di cavalla non fece mai male a poledro. The kick of a mare never hurt a colt. Can ch’abbaia non morde. A barking cur does not bite. Can che morde non abbaia in vano. The dog that bites does not bark in vain. Can dell’ortolano non mangia la lattuga, e non la lascia mangiare agli altri. The gardener’s dog does not eat lettuce and will not let others eat it. Cane abbaia, e bue pasce. The dog barks and the ox feeds. Cane affamato non ha paura di bastone. A hungry dog does not fear the stick. Cane di cucina non fu mai buon per la caccia. A kitchen dog never was good for the chase. Cane vecchio non abbaia indarno. An old dog does not bark for nothing. Can ringhioso e non forzoso, guai alla sua pelle. The dog that is quarrelsome and not strong, woe to his hide. Can vecchio non s’avvezza a portar collare. An old dog does not grow used to the collar. Capo grasso, cervello magro. Fat head, lean brains. Carestia prevista non venne mai. Dearth foreseen never came. Carica volontaria non carica. A voluntary burthen is no burthen. Caro costa quel che con preghi si compra. That costs dear which is bought with begging. Caro mi vendi, e giusto mi misura. Sell me dear, and measure me fair. Casa fatta, possession disfatta. The house completed, possession defeated. Casa il figlio quando vuoi, e la figlia quando puoi. Marry your son when you please, your daughter when you can. Casa mia, casa mia, per piccina che tu sia, tu mi sembri una badÌa. Home, dear home, small as thou art, to me thou art a palace. Castello che dÀ orecchia si vuol rendere. The fortress that parleys soon surrenders. Cattiva È quella lana che non si puÒ tingere. Bad is the wool that cannot be died. Cattive nuove presto corrono. Ill news travels fast. Cattivo È quel sacco che non si puÒ rappezzare. Bad is the sack that will not bear patching. Cavallo che corre non ha bisogna di sproni. Spur not a willing horse. Cavallo ingrassato tira calci. A horse grown fat kicks. Cavallo magro non tira calci. A lean horse does not kick. Cavallo scappato da sÈ si gastiga. A runaway horse punishes himself. Cava un chiodo, e pianta un cavicchio. He takes out a nail and puts in a pin. Cerca cinque piedi al montone. He is in search of a ram with five feet. Che ne puÒ la gatta se la massaia È matta? How can the cat help it if the maid be a fool? Che sarÀ, sarÀ. What will be, will be. Chi abbisogna, non abbia vergogna. He that wants should not be bashful. Chi affoga, grida ancor che non sia udito. He that is drowning shouts though he be not heard. Chi altri giudica, sÈ condanna. Who judges others, condemns himself. Chi altri tribola, sÈ non posa. Who troubles others has no rest himself. Chi ama, crede. Who loves, believes. Chiama l’arbore, ama il ramo. Who loves the tree loves the branch. Chi ama me, ama il mio cane. Love me, love my dog. Chi ama, teme. Who loves, fears. Chi asino È, e cervo esser si crede, al saltar del fosso sÈ ne avvede. He who is an ass and thinks himself a stag, finds his mistake when he comes to leap the ditch. Chi aspettar puole, ha ciÒ che vuole. He who can wait obtains what he wishes. Chiave d’oro apre ogni porta. A gold key opens every door. Chi ben ama, ben gastiga. Who loves well chastises well. Chi ben comincia ha la metÀ dell’opra. Well begun is half done. Chi ben congettura, bene indovina. He who guesses well prophesies well. Chi ben dona, caro vende, se villano non È chi prende. Who gives well, sells dear, if the receiver be not a churl. Chi ben dorme, non sente le pulci. He who sleeps well does not feel the fleas. Chi ben vive, ben predica. He preaches well who lives well. Chi biasima, vuol comprare. He who decries, wants to buy. Chi burla, si confessa. He that jokes, confesses. Chi burla, vien burlato. The biter is sometimes bit. Chi butta via oro con lo mani lo cerca co’ piedi. He who throws away money with his hands will seek it with his feet. Chi canta, i suoi mali spaventa. He who sings drives away sorrow. Chi cerca mal, mal trova. Harm watch, harm catch. Chi cerca, trova, e talor quel che non vorrebbe. He that seeks, finds, and sometimes what he would rather not. Chi colomba si fa, il falcon se la mangia. He who makes himself a dove is eaten by the hawk. Chi compra a tempo, compra a buon mercato. He who buys betimes buys cheaply. Chi compra ciÒ che pagar non puÒ, vende ciÒ che non vuole. He who buys what he cannot pay for, sells what he would rather not. Chi compra il magistrato, forza È che venda la giustizia. He that buys the office of magistrate must of necessity sell justice. Chi compra la scopa, puÒ anche comprar il manico. He who buys the broom can also buy the handle. Chi compra terra, compra guerra. Who buys land buys war. Chi con l’occhio vede, di cuor crede. Seeing is believing. Chi contra il cielo getta pietra, in capo gli ritorna. Who throws a stone at the sky, it falls back on his head. Chi dÀ del pane a’ cani d’altri, spesso viene abbaiato da suoi. He who gives bread to others’ dogs is often barked at by his own. Chi dÀ, insegna a rendere. Who gives, teaches a return. Chi dÀ presto, dÀ il doppio. He gives twice who gives in a trice. Chi della serpa È punto, ha paura della lucertola. He who has been stung by a serpent is afraid of a lizard. Chi dice i fatti suoi, mal tacerÀ quelli d’altrui. He who tells his own affairs will hardly keep secret those of others. Chi dimanda non commanda. He who demands does not command. Chi dinanzi mi pinge, di dietro mi tinge. Who paints me before blackens me behind. Chi di venti non È, di trenta non sa, di quaranta non ha, mai non sarÀ, nÈ mai saprÀ, nÈ mai havra. He that at twenty is not, at thirty knows not, and at forty has not, will never be, nor ever know, nor ever have. Chi divide il miele con l’orso ha la minor parte. Who divides honey with the bear, will be like to get the lesser share. Chi dorme con cani si leva con pulci. Who lies down with dogs gets up with fleas. Chi dorme non piglia pesci. He who sleeps catches no fish. Chi due lepri caccia, l’una non piglia e l’altra lascia. He who hunts two hares does not catch the one and lets the other escape. Chi due padroni ha da servire, ad uno ha da mentire. He who serves two masters must lie to one of them. Chi È al coperto quando piove, È ben matto se si muove. He who is under cover when it rains is a great fool if he stirs. Chi È causa del suo male, pianga se stesso. He who is the cause of his own misfortune may bewail it himself. Chi È dell’arte ne puÒ ragionare. He who is of the craft can discourse about it. Chi È diffamato, È mezzo impiccato. He who hath an ill name is half hanged. (Give a dog an ill name, and you may as well hang him.) Chi È imbarcato col diavolo, ha da passar in sua compagnia. He who is embarked with the devil must make the passage in his company. Chi È in difetto, È in sospetto. He that is in fault is in suspicion. Chi È in inferno non sÀ ciÒ che sia cielo. He who is in hell knows not what heaven is. Chi È in peccato, crede che tutti dicano male di lui. He who is guilty believes that all men speak ill of him. Chi È nato per la forca mai s’annegherÀ. He that is born to be hanged will never be drowned. Chi È ritto puÒ cadere. He that stands may fall. Chi erra nelle decine, erra nelle migliaja. Who errs in the tens errs in the thousands. Chi esce di commissione, paga del suo. He that exceeds his commission must answer for it at his own cost. Chi fa À suo modo, non gli duole il capo. He who does as he likes has no headache. Chi fabbrica su quel d’altri, perde la calcina e le pietre. He who builds on another’s ground loses his stone and mortar. Chi fabbrica vicino alla strada, ha molti sindicatori. He who builds by the roadside has many surveyors. Chi fa il conto senza l’oste, gli convien farlo due volte. He that reckons without his host must reckon again. Chi fa la casa in piazza, o la fa troppo alta o troppo bassa. Chi fa li fatti suoi, non s’imbratta le mani. He who doth his own business defileth not his fingers. Chi fa quel ch’e’ puÒ, non fa mai bene. Who does all he may never does well. Chi fonda in sul popolo, fonda in sulla rena. Who builds on the mob builds on sand. Chi frequenta la cucina, sente di fumo. Who frequents the kitchen smells of smoke. Chi giura, È bugiardo. He who swears is a liar. Chi ha buon cavallo in stalla, puÒ andare a piedi. He who has a good horse in his stable may go on foot. Chi ha buon vicino, ha buon mattino. He who has a good neighbour has a good morning. Chi ha capo di cera, non vada al sole. He who has a head of wax must not walk in the sun. Chi ha cattivo nome, È mezzo impiccato. He who has a bad name is half hanged. Chi ha coda di paglia, ha sempre paura che gli pigli fuoco. He who has a straw tail is always in fear of its catching fire. Chi ha compagno, ha padrone. He who has a mate has a master. Chi ha da esser zanaiuolo, nasce col manico in mano. He who is meant to be a basket-carrier is born with the handle in his hand. Chi ha danari da buttar via, metta gli operaj, e non vi stia. He who has money to throw away, let him employ workmen, and not stand by. Chi ha denti, non ha pane; e chi ha pane, non ha denti. He who has teeth has no bread, and he who has bread has no teeth. Chi ha de’ pani, ha de’ cani. He who has loaves has dogs. Chi ha, È. Who has, is. Chi ha il lupo per compagno, porti il cane sotto il mantello. Who makes the wolf his companion should carry a dog under his cloak. Chi ha l’amor nel petto, ha lo sprone a’ fianchi. Who has love in his heart has spurs in his sides. Chi ha lingua in bocca, puÒ andar per tutto. Who has a tongue in his head can go all the world over. Chi ha mala lingua, bisogna che abbia buone reni. He who has a bad tongue should have good loins. Chi ha mangiato il diavolo, mangia anche le corna. He that has swallowed the devil may swallow his horns. Chi ha passato il guado, sa quant’acqua tiene. He who has crossed the ford knows how deep it is. Chi ha pazienza, ha i tordi grassi a un quattrin l’uno. Who has patience may get fat thrushes at a farthing apiece. Chi ha pazienza, vede la sua vendetta. Who has patience sees his revenge. Chi ha paura del diavolo, non fa roba. He that is afraid of the devil does not grow rich. Chi ha paura d’ogni fronde, non vada al bosco. Who is in fear of every leaf must not go into the wood. Chi ha poca vergogna, tutto il mondo È suo. Who hath little shame the world is all his own. Chi ha qualche cosa, È qualche cosa. Who has something is something. Chi ha ragion, teme; chi ha torto, spera. Who is in the right fears, who is in the wrong hopes. Chi ha sospetto, di rado È in difetto. He who suspects is seldom at fault. Chi ha tegoli di vetro, non tiri sassi al vicino. He who has a glass roof should not throw stones at his neighbour’s. Chi ha terra, ha guerra. He who has land has war. Chi ha un sol porco, facilmente l’ingrassa. He that has but one pig easily fattens it. Chi la fa, se la dimentica, ma non chi la riceve. He who does the wrong forgets it, but not he who receives it. Chi lingua ha, a Roma va. He who has a tongue, may go to Rome. Chi mal comincia, peggio finisce. He who begins ill finishes worse. Chi mal pensa, mal abbia. Evil be to him who evil thinks. Chi mal semina, mal raccoglie. Who sows ill reaps ill. Chi mangia peri col suo signore, non sceglie i migliori. He who eats pears with his master should not choose the best. Chi molte cose comincia, poche ne finisce. He who begins many things finishes few. Chi mostra i quattrini, mostra il giudizio. He that shows his money shows his judgment. Chi muta paese, muta ventura. Who changes country changes luck. Chi muta stato, muta fortuna. Who changes his condition changes fortune. Chi nasce bella, nasce maritata. She who is born a beauty is born betrothed. Chi nasce matto, non guarisce mai. Who is born a fool is never cured. Chi nel fango casca, quanto piÙ si dimena, piÙ s’imbratta. When a man has fallen into the mire, the more he flounders the more he fouls himself. Chi niente dice, mai non mente. He who says nothing never lies. Chi niente sa, di niente dubita. He who knows nothing never doubts. Chi non arde, non accende. Who glows not burns not. Chi non dÀ fine al pensare, non dÀ principio al fare. Who has never done thinking never begins doing. Chi non fallisce, non arricchisce. He that never fails never grows rich. Chi non fa quando puÒ, non fa quando vuole. He who does not when he can, cannot when he will. Chi non ha cuore, abbia gambe. Who hath no courage must have legs. Chi non ha danari in borsa, abbia miel in bocca. Who has no money in his purse must have honey in his mouth. Chi non ha debito, non ha credito. He who is without debt is without credit. Chi non ha figliuoli, non sa che cosa sia amore. Who has no children does not know what love is. Chi non ha niente, non teme niente. Who has nothing fears nothing. Chi non ha, non È. Who has not is not. Chi non ha nulla, non È nulla. Who has nothing is nothing. Chi non ha piaghe, se ne fa. Who has no plagues makes himself some. Chi non ha quattrini, non abbia voglie. Who has no money must have no wishes. Chi non ha testa, abbia gambe. Who has no head should have legs. Chi non ha vergogna, tutto il mondo È suo. Who has no shame all the world is his own. Chi non puÒ batter il cavallo, batte la sella. Who cannot beat the horse let him beat the saddle. Chi non puÒ far la sua vendetta È debole, chi non vuole È vile. He who cannot revenge himself is weak, he who will not is contemptible. Chi non puÒ, sempre vuole. He who is unable is always willing. Chi non rompe le uova, non fa la frittata. There is no making pancakes without breaking the eggs. Chi non sa adulare, non sa conversare. Who knows not how to flatter knows not how to talk. Chi non sa dissimulare, non sa regnare. Who knows not how to dissemble knows not how to reign. Chi non sa orare, vada in mare a navigare. Who knows not how to pray let him go sail the sea. Chi non s’arrischia non guadagna. He who risks nothing can gain nothing. (Nothing venture nothing have.) Chi non stima altri che sÈ, È felice quanto un re. He who esteems none but himself is as happy as a king. Chi non va, non vede; chi non prova, non crede. Who goes not, sees not; who proves not, believes not. Chi non vede il fondo, non passi l’acqua. Don’t cross the water unless you see the bottom. Chi non vuol affaticarsi in questo mondo, non ci nasca. He that will not strive in this world should not have come into it. Chi non vuol piedi sul collo, non s’inchini. Who would not have feet set on his neck, let him not stoop. Chi non vuol rassomigliarsi al lupo, non porti la sua pelle. Who does not wish to be like the wolf let him not wear its skin. Chi non vuol servir ad un sol signore, a molti ha da servire. He who will not serve one master must needs serve many. Chiodo con chiodo da se si cava. One nail drives out another. Chi offende, non dimentichi. Let the injurer not forget. Chi offende, non perdona mai. The injurer never forgives. Chi offende, scrive nella rena; chi È offeso nel marmo. Who offends writes on sand; who is offended, on marble. Chi paga debito, fa capitale. Who pays a debt creates capital. Chi paga innanzi, È servito indietro. Who pays beforehand is served behindhand. Chi parla, semina; chi tace, raccoglie. The talker sows, the listener reaps. Chi perde, ha sempre torto. He who loses is always in fault. Chi piglia l’anguilla per la coda, e la donna per la parola, puÒ dir che non tiene niente. Who takes an eel by the tail and a woman at her word, may say he holds nothing. Chi piglia leone in assenza, teme la talpa in presenza. Who takes a lion at a distance fears a mole present. Chi pinge il fiore, non gli dÀ l’odore. He that paints a flower does not give it perfume. Chi piÙ intende, piÙ perdona. Who knows most, forgives most. Chi piÙ sa, meno crede. Who knows most believes least. Chi piÙ sa, meno parla. Who knows most says least. Chi pratica co’grandi, l’ultimo È a tavola, e’l primo a’strapazzi. Who dangles after the great is the last at table and the first to be cuffed. Chi prende, si vende. Who accepts, sells himself. Chi primo arriva al molin, primo macina. The first at the mill grinds first. Chi raro viene, vien bene. Who comes seldom, is welcome. Chi ride del mal d’altri, ha il suo dietro l’uscio. Who laughs at others’ ills, has his own behind the door. Chi s’aiuta, Dio l’aiuta. God helps him who helps himself. Chi sa la strada, puÒ andar di trotto. He who knows the road can ride full trot. Chi sa meglio nuotare, È il primo a sommergersi. The best swimmer is the first to drown himself. Chi sa poco, presto lo dice. He who knows but little quickly tells it. Chi semina spine, non vada scalzo. Who sows thorns should not go barefoot. Chi serba, serba al gatto. Who saves, saves for the cat. Chi serve al commune, ha cattivo padrone. He who serves the public has a sorry master. Chi serve al commune, serve nessuno. Who serves the public, serves no one. Chi servo si fa, servo s’aspetta. He who makes himself a servant is expected to remain a servant. Chi si affoga, s’attaccherebbe a’ rasoj. A drowning man would catch at razors. Chi si È scottato una volta, l’altra vi soffia su. He who has scalded himself once blows the next time. Chi si fa fango, il porco lo calpestra. He that makes himself dirt is trod on by the swine. Chi si fa pecorella, i lupi la mangiano. Make yourself a sheep and the wolves will eat you. Chi si lascia mettere in spalla la capra, indi a poco È sforzato a portar la vacca. He who lets the goat be laid on his shoulders is soon after forced to carry the cow. Chi si loda, s’imbroda. He who praises himself befouls himself. Chi si marita in fretta, stenta adagio. Marry in haste, repent at leisure. Chi si scusa, s’accusa. Who excuses himself accuses himself. Chi si scusa senz’esser accusato, fa chiaro il suo peccato. Who excuses himself without being accused makes his fault manifest. Chi soffia nella polvere, se ne empie gli occhi. He who blows upon dust fills his eyes with it. Chi sta a vedere, ha due terzi del gioco. He who looks on has two-thirds of the game. Chi sta bene, non si muova. Let him who is well off stay where he is. Chi tace, acconsente. Silence gives consent. Chi tardi arriva, mal alloggia. The late comer is ill lodged. Chi tocca la pece, s’imbratta. He who touches pitch defiles himself. Chi troppo abbraccia, nulla stringe. He who grasps too much holds nothing fast. Chi tutto nega, tutto confessa. He who denies all confesses all. Chi tutto vuole, tutto perde. All covet, all lose. Chi un ne castiga, cento ne minaccia. He who chastises one threatens a hundred. Chi va al mulino, s’infarina. He who goes to the mill gets befloured. Chi va, lecca, e chi sta, secca. Who moves picks up, who stands still dries up. Chi va piano, va sano, e chi va sano, va lontano. Who goes softly goes safely, and he that goes safely goes far. Chi va, vuole; chi manda, non se ne cura. Who goes himself is in earnest, who sends is indifferent. Chi vien dietro, serra l’uscio. The last comer shuts the door. Chi vive a minuto, fÀ le spese a’ suoi ed agli altri. He who buys by the pennyworth keeps his own house and other men’s too. Chi vive tra lupi, impara a urlare. He who lives among wolves learns to howl. Chi vuol amici assai, ne pruovi pochi. Who would have many friends let him test but few. Chi vuol ammazzar il suo cane, basta che dica ch’È arrabbiato. He who wants his dog killed has only to say he’s mad. Chi vuol andar salvo per lo mondo, bisogna aver occhio di falcone, orecchio d’asino, viso di scimia, bocca di porcello, spalle di camello, e gambe di cervo. To go safely through the world you must have the eye of a falcon, the ear of an ass, the face of an ape, the mouth of a pig, the shoulders of a camel, and the legs of a deer. Chi vuol arricchire in un anno, È impiccato in sei mesi. He who would be rich in a year gets hanged in six months. Chi vuol assai, non dimandi poco. He who wants a good deal must not ask for a little. Chi vuol con piacer mangiare, non veda cucinare. He who would relish his food must not see it cooked. Chi vuol dar al cane, trova facilmente il bastone. He that would beat his dog can easily find a stick. Chi vuol dell’acqua chiara, vada alla fonte. He who would have clear water should go to the fountain head. Chi vuol esser lungo tempo vecchio, bisogna cominciar a buon’ora. He who would be long an old man must begin betimes. Chi vuol esser mal servito tenga assai famiglia. He that would be ill served should keep plenty of servants. Chi vuol goder la festa, digiuni la vigilia. He who would enjoy the feast should fast on the eve. Chi vuol il lavoro mal fatto, paghi innanzi tratto. If you would have your work ill done, pay beforehand. Chi vuol molti amici, non n’ha nessuno. He that seeks to have many friends never has any. Chi vuol presto e ben, faccia da se. He that would have a thing done quickly and well must do it himself. Chi vuol Quaresima corta, faccia debiti da pagar a Pasqua. Who wishes for a short Lent let him contract debts to be paid at Easter. Chi vuol riposare, convien travagliare. He who would rest must work. Chi vuol saldar piaga, non la maneggi. He that would heal a wound must not handle it. Chi vuol turar la bocca a tutti, bisogna che abbia assai farina. He who would stop every man’s mouth must have a great deal of meal. Ciascuno ha un matto nella manica. Every man has a fool in his sleeve. Ci È chi vede male, e vorrebbe veder peggio. There are some who see ill, and would like to see worse. Cieco È l’occhio, se l’animo È distratto. The eye is blind if the mind is absent. CiÒ che si usa, non ha scusa. That which is customary requires no excuse. CittÀ affamata tosto È espugnata. A starved town is soon forced to surrender. Coda d’asino non fa crivello. An ass’s tail will not make a sieve. Cogli la rosa, e lascia star le spine. Pluck the rose and leave the thorns. Colle chiavi d’oro s’apre ogni porta. The golden key opens every door. Col tempo e con la paglia, si maturan le nespole. With time and straw medlars ripen. Col Vangelo si puÒ diventare eretici. With the Gospel men may become heretics. Come l’arbore È caduto, ognun vi corre colla scure a far legna. When the tree is down every one runs to it with a hatchet to cut wood. Comincia a diventar cattivo chi si tien buono. He begins to grow bad who believes himself good. Compra il letto d’un gran debitore. Buy the bed of a great debtor. Con arte e con inganno si vive mezzo l’anno; con inganno e con arte si vive l’altra parte. With art and knavery we live through half the year; with knavery and art we live through the other. Con la voglia cresce la doglia. With wishing comes grieving. Con la volpe convien volpeggiare. With the fox one must play the fox. Conoscon gl’infelici quali siano i veri amici. The unfortunate know who are their real friends. Con poco cervello si governa il mondo. The world is governed with little brains. Contento io, contento il mondo. I being satisfied, the world is satisfied. Contesa vecchia tosto si fa nuova. An old quarrel is easily renewed. Contro amore non È consiglio. Counsel is nothing against love. Corpo satollo non crede al digiuno. The full belly does not believe in hunger. Corre lontano chi non torna mai. He runs far who never turns. Corta coda non para mosche. A short tail won’t keep off flies. Corte Romana non vuol pecora senza lana. The court of Rome likes not sheep without wool. Corvi con corvi non si cavan gli occhi. Ravens do not peck out ravens’ eyes. Cosa fatta capo ha. A thing done has a head. (The exultation of an ancient sculptor on his satisfactorily completing the head of his statue.) Costa men del don quel che si compra. What is bought is cheaper than a gift. Credenza È morta, il mal pagar l’uccise. Credit is dead, bad pay killed it. Credi al vantatore come al mentitore. Believe a boaster as you would a liar. Cuor forte rompe cattiva sorte. A stout heart overcomes ill fortune. D. Da cattivo pagatore togliete paglia. From a bad paymaster take straw—i.e. any trifle. Da chi mi fido, mi guardi Iddio; da chi non mi fido, mi guarderÒ io. From those I trust God guard me, from those I mistrust I will guard myself. Da chi ti dona, guardati. Beware of him who makes you presents. DÀ del tuo a chi ha del suo. Give to him that has. DÀ tempo al tempo. Give time time. Dal conto sempre manca il lupo. The wolf is always left out of the reckoning. Dal detto al fatto vi È un gran tratto. From saying to doing is a long way. Dall’acqua cheta, mi guardi Iddio; che dalla corrente, mi guarderÒ io. From still water God keep me; from running water I will keep myself. Dalla mano alla bocca si perde la zuppa. Between the hand and the month the soup is spilt. Dalla neve o cotta o pesta non caverai altro che acqua. From snow whether cooked or pounded you will get nothing but water. Dalla rapa non si cava sangue. There is no getting blood from a turnip. Dallo stesso fior l’ape cava il miele, e la vespe il fiele. From the same flower the bee extracts honey and the wasp gall. Dall’unghia si conosce il leone. The lion is known by his claws. Danari di poveri e arme di poltroni si veggono spesso. Poor men’s money and cowards’ weapons are often flourished. Dannoso È il dono che toglie la libertÀ. Injurious is the gift that takes away freedom. Da stagione tutto È buono. Everything is good in its season. Date bere al prete, che il chierico ha sete. Give the priest drink, for the clerk is thirsty. De’ grandi e de’ morti o parla bene, o taci. Of the great and of the dead either speak well or say nothing. Dei gusti non se ne disputa. There’s no disputing about tastes. Dell’amico bene; del nemico nÈ bene nÈ male. Speak well of your friend; of your enemy neither well nor ill. Del can che morde, il pelo sana. A hair of the dog cures the bite. Del cervello ognuno si pensa d’averne piÙ che parte. Every one thinks he has more than his share of brains. Del cuoio d’altri si fan larghe stringhe. Broad thongs may be cut from other men’s leather. Del giudizio, ognun ne vende. Of judgment every one has a stock on hand for sale. Dell’albero, non si giudica dalla scorza. The tree is not to be judged of by its bark. Della sua istessa colpa amor È scusa. Love is an excuse for its own faults. Del senno di poi È piena ogni fossa. Every ditch is full of after-wit. Del tempo passato non vi È appello. There is no appeal from time past. Del tutto non È savio chi non sa far il pazzo. He is not a thorough wise man who cannot play the fool on occasion. Del vero s’adira l’uomo. It is truth that makes a man angry. Dentro da un orecchio e fuori dall’altro. In at one ear and out at the other. De’ peccati de’ signori fanno penitenza i poveri. Poor men do penance for rich men’s sins. Di’ all’amico il tuo segreto, e ti terrÀ il piÈ sul collo. Tell your secret to your friend and he will set his foot on your neck. Di buona volontÀ sta pieno l’inferno. Hell is full of good intentions. Di casa la gatta il topo non esce a corpo pieno. The mouse does not leave the cat’s house with a bellyful. Dico a te figliuola, intendilo tu nuora. I speak to you, daughter; hear it daughter-in-law. Di cosa che non ti cale, non dir nÈ ben nÈ male. Of what does not concern you say nothing, good or bad. Di dove meno si pensa, si leva la lepre. The hare starts from where it is least expected. Di’ il fatto tuo, e lascia far al diavolo. Tell everybody your business and the devil will do it for you. Di mal erba non si fÀ buon fieno. Bad grass does not make good hay. Dimmi con chi vai, e ti dirÒ chi sei. Tell me the company you keep, and I’ll tell you what you are. Di notte tutti i gatti sono neri. By night all cats are black. Di novello tutto par bello. Everything new is beautiful. Dio ci manda la carne, ma il diavolo i cuochi. God sends meat and the devil sends cooks. Dio guarisce, e il medico È ringraziato. God heals and the doctor has the thanks. Dio manda il freddo secondo i panni. God sends cold according to the clothes. Dio mi guardi da chi non bee. God save me from one who does not drink. Dio mi guardi da chi studia un libro solo. God save me from him who studies but one book. Dio mi guardi da chi ha una faccenda sola. God save me from him who has but one occupation. Dio non manda se non quel che si puÒ portare. God sends nothing but what can be borne. Di questo mondo ciascuno n’ha quanto se ne toglie. Of this world each man has as much as he takes. Dio ti salvi da un cattivo vicino, e da un principiante di violino. God save you from a bad neighbour, and from a beginner on the fiddle. Di padre santalotto figlio diavolotto. The father a saint the son a devil. Di picciol uomo spesso grand’ombra. A little man often casts a long shadow. Di rado il medico piglia medicina. The doctor seldom takes physic. Di rado visto, presto scordato. Seldom seen soon forgotten. Dispicca l’impiccato, e impiccherÀ poi te. Take down a thief from the gallows and he will hang you up. Di tre cose il diavol si fa insalata: di lingue d’avvocati, di dita di notari, e la terza È riservata. Of three things the devil makes a salad: advocates’ tongues, notaries’ fingers, and a third that shall be nameless. Di tutte le arti maestro È amore. Love is master of all arts. Di uovo bianco spesso pulcin nero. Out of a white egg often comes a black chick. Doglia di moglie morta dura fino alla porta. Grief for a dead wife lasts to the door. Dolce vivanda vuole salsa acerba. Sweet meat requires sour sauce. Dolor di capo non toglie la corona reale. A crown is no cure for the headache. Domanda al mio caro se sono ladro. Ask my chum if I am a thief. Domandar chi nacque prima, l’uovo o la gallina. Ask which was born first, the hen or the egg. Donar si chiama pescar. Giving is fishing. Don differito, e troppo aspettato, non È donato, ma caro venduto. A gift delayed, and long expected, is not given, but sold dear. Donna che dona di rado È buona; donna che piglia È nell’ altrui artiglia. The woman who gives is seldom good; the woman who accepts is in the power of the giver. Donna di finestra, uva di strada. A woman who loves to be at the window is like a bunch of grapes on the wayside. Donna si lagna, donna si duole, donna s’ammala quando la vuole. A woman’s in pain, a woman’s in woe, a woman is ill, when she likes to be so. Donne, asini, e noci voglion le mani atroci. Women, asses, and nuts, require strong hands. Donne, preti, e polli non son mai satolli. Women, priests, and poultry, never have enough. Dopo che i cavalli sono presi, serrar la stalla. To lock the stable after the horses are taken. Dopo il radere non ci È piÙ che tosare. After shaving there is nothing to shear. Dopo un papa se ne fa un altro. After one pope another is made. Dove bisognan rimedj, il sospirar non vale. Where remedies are needed, sighing avails not. Dove ci manca la pelle di leone, convien cucirvi cuoi di volpe. Where the lion’s skin falls short, piece it out with that of the fox. Dove È grand’amore, quivi È gran dolore. Where there is great love there is great pain. Dove È il Papa, ivi È Roma. Where the Pope is there is Rome. Dov’È l’amore, lÀ È l’occhio. Where love is there the eye is. Dove È manco cuore, quivi È piÙ lingua. Where there is least heart there is most tongue. Dove entra il bere, se n’esce il sapere. When the wine’s in the wit’s out. Dove entra il vino, esce la vergogna. When wine enters modesty departs. Dove il dente duole, la lingua v’inciampa. The tongue goes to where the tooth aches. Dove il fiume ha piÙ fondo, fa minor strepito. Where the river is deepest it makes least noise. Dove la siepe È bassa, ognun vuol passare. Where the hedge is low every one will cross it. Dove la voglia È pronta, le gambe son leggiere. When the will is prompt the legs are nimble. Dove l’oro parla, ogni lingua tace. When gold speaks every tongue is silent. Dove l’uscio È basso, bisogna inchinarsi. He must stoop that has a low door. Dove non basta la pelle del leone, bisogna attaccarvi quella della volpe. Where the skin of the lion does not suffice, we must join that of the fox. Dove non È egualitÀ, mai perfetto amor sarÀ. Where there is not equality there never can be perfect love. Dove non si crede, l’acqua rompe. The water breaks out where it is not expected. Dove non sono i cani, la volpe È re. Where there are no dogs the fox is a king. Dove sono molti cuochi, la minestra sarÀ troppo salata. Where there are too many cooks the soup will be too salty. Dove il lupo trovÒ un agnello, ve ne cerca uno novello. Where the wolf found a lamb he looks for another. Dove va la nave, puÒ andar il brigantino. Where the ship goes the brig can go. Due donne e un’oca fanno un mercato. Two women and a goose make a market. Due teste son migliori che una. Two heads are better than one. Dura piÙ l’incudine che il martello. The anvil lasts longer than the hammer. Duro a vecchia licenza nuova legge. Hard is a new law imposed on old licence. Duro con duro non fece mai buon muro. Hard upon hard never made a good wall. E. E ardito il gallo sopra il suo letame. The cock is bold on his own dunghill. E bello predicare il digiuno a corpo pieno. It is easy to preach fasting with a full belly. E bene aver degli amici per tutto. It is good to have friends everywhere. E buon comprare quando un altro vuol vendere. It is good to buy when another wants to sell. E buon tenere i panni a chi nuota. It is good to hold the clothes of one who is swimming. E come l’ancora, che sta sempre nel mare e non impara mai nuotare. He is like the anchor that is always in the sea, yet does not learn to swim. E facile far paura al toro dalla finestra. It is easy to threaten a bull from a window. Egli ben sa dove la spina il punge. He knows well where the thorn pricks him. Egli dÀ le pecore in guardia al lupo. He sets the wolf to guard the sheep. Egli È buono a mandarlo per la morte. He would be a good one to send for death. Egli ha bel dir bugie chi viene da lontano. He may lie safely who comes from afar. Egli ha fatto come quel Perugino, che subito che gli fu rotto il capo, corse a casa per la celata. He has done like the Perugian who, when his head was broken, ran home for his helmet. Egli misura gli altri con la sua canna. He measures others with his own yard. Egli sa dove il diavolo tiene la coda. He knows where the devil carries his tail. Egli scannerebbe una cimice per bersi il sangue. He would slaughter a bug to drink its blood. Egli vende l’uccello in su la frasca. He sells the bird on the branch. Egli venderebbe sino alla sua parte del sole. He would sell even his share of the sun. Ei grida pria d’esser battuto. He cries out before he is hurt. E la peggior ruota quella che fa piÙ rumore. The worst wheel creaks most. E mala cosa esser cattivo, ma È peggiore esser conosciuto. It is a bad thing to be a knave, but worse to be known for one. E mal rubare a casa de’ ladri. It is not easy to steal in thieves’ houses. E meglio aver oggi un uovo che domani una gallina. Better have an egg to-day than a hen to-morrow. E meglio aver un’ape sola che un esercito di mosche. Better have one bee than a host of flies. E meglio cader dalla finestra che dal tetto. Better to fall from the window than the roof. E meglio dare che aver a dare. Better give than have to give. E meglio dar la lana che la pecora. Better give the wool than the sheep. E meglio domandar che errare. Better to ask than go astray. E meglio esser capo di gatto che coda di leone. Better be the head of a cat than the tail of a lion. E meglio esser capo di lucertola che coda di dracone. Better be the head of a lizard than the tail of a dragon. E meglio esser solo che mal accompagnato. Better alone than in bad company. E meglio esser uccel di bosco che di gabbia. Better be a bird of the wood than a bird in the cage. E meglio il cuor felice che la borsa. A happy heart is better than a full purse. E meglio invidia che pietÀ. Better be envied than pitied. E meglio lasciare che mancare. It is better to leave than to lack. E meglio perder la sella che il cavallo. Better lose the saddle than the horse. E meglio piegare che rompere. Better bend than break. E meglio sdrucciolare col piÈ che con la lingua. Better slip with the foot than with the tongue. E meglio sentir cantar il rossignuolo che rodere il topo. It is better to hear the nightingale sing than the mouse gnaw. E meglio stuzzicare un cane che una vecchia. It is better to irritate a dog than an old woman. E meglio tardi che mai. Better late than never. E meglio una volta che mai. Better once than never. E meglio un magro accordo che una grassa sentenza. Better a lean agreement than a fat sentence. E meglio un papa vivo che dieci morti. One living pope is better than ten dead. E meglio un prossimo vicino che un lontano cugino. A near neighbour is better than a distant cousin. E meglio un uccello in gabbia che cento fuori. A bird in the cage is worth a hundred at large. E meglio vin torbo che acqua chiara. Thick wine is better than clear water. E’ non mi morse mai cane ch’io non avessi del suo pelo. A dog never bit me but I had some of his hair. E’ non si grida mai al lupo che non sia in paese. There is never a cry of “Wolf!” but the wolf is in the district. E padron del mondo chi lo disprezza, schiavo chi lo apprezza. He is the world’s master who despises it, its slave who prizes it. E padrone della vita altrui chi la sua sprezza. He is master of another man’s life who is indifferent to his own. E picciola la punta della spina, ma chi sente il dolore non se ne dimentica. The point of the thorn is small, but he who has felt it does not forget it. E ricco chi non ha debiti. He is rich who owes nothing. Erra il prete all’altare. The priest errs at the altar. Errore non fa pagamento. Error is no payment. E sempre buono aver due corde al suo arco. It is always good to have two strings to your bow. E troppo un nemico, e cento amici non bastano. One enemy is too many, and a hundred friends are too few. E un cattivo boccone quello che affoga. It’s a bad mouthful that chokes. E un mal giuoco dove nessun guadagna. It is a bad game where nobody wins. E’ va piÙ d’un asino al mercato. There goes more than one ass to market. F. Fa bene, e non guardare a chi. Do good, and care not to whom. Facilmente si trova un bastone per dar ad un cane. It is easy to find a stick to beat a dog. Fammi indovino, e ti farÒ ricco. Make me a prophet and I will make you rich. Fanciulli piccioli, dolor di testa; fanciulli grandi, dolor di cuore. Little children and headaches, great children and heartaches. Fa quel che devi, e n’arrivi ciÒ che potrÀ. Do what you ought come what may. Far conto dell’uovo non ancor nato. Don’t reckon your eggs before they are laid. Far due chiodi ad un caldo. To make two nails at one heat. Far d’una mosca un elefante. To make an elephant of a fly. Fare e dire son due cose. Saying and doing are two things. FarÒ quel che potrÒ, e un poco manco per potervi durare. I will do what I can, and a little less, to be able to continue at it. Fatta la legge, trovata la malizia. No sooner is the law made than its evasion is discovered. Fatti di miele, e ti mangeran le mosche. Make yourself honey and the flies will eat you. Felice non È chi d’esser non sa. He is not happy who knows it not. Femmine e galline per troppo andar si perdono. Women and hens are lost by too much gadding. Fidati era un buon uomo, Nontifidare era meglio. Trust was a good man, Trust-not was a better. Figlie e vetri son sempre in pericolo. Lasses and glasses are always in danger. Finche vi È fiato vi È speranza. While there’s life there’s hope. Fino alla morte non si sa la sorte. Until death there is no knowing what may befall. Forte È l’aceto di vin dolce. Strong is the vinegar of sweet wine. Fortuna, e dormi. Fortune, and go to sleep. Fra dir e far si guastano scarpe assai. Between saying and doing many a pair of shoes is worn out. Fra galantuomini parola È istrumento. Among men of honour a word is a bond. Fra gli amici guardami Iddio, che fra’ nemici mi guarderÒ io. God keep me from my friends, from my enemies I will keep myself. FrÀ Modesto non fu mai priore. Friar Modest never was a prior. Freno indorato non megliora il cavallo. A golden bit makes none the better horse. G. Gatta inguantata non prese mai topo. A muffled cat is no good mouser. Gatto rinchiuso doventa leone. A cat pent up becomes a lion. Gente di confini, o ladri o assassini. Borderers are either thieves or murderers. Gettar la fune dietro la secchia. To throw the rope after the bucket. Gettar le margherite ai porci. To cast pearls before swine. Gli alberi grandi fanno piÙ ombra che frutto. Large trees give more shade than fruit. Gli errori del medico gli copre la terra. The earth covers the errors of the physician. Gl’Italiani saggi innanzi il fatto, i Tedeschi nel fatto, i Francesi dopo il fatto. The Italians are wise before the act, the Germans in the act, the French after the act. Gli onori mutano i costumi. Honours change manners. Gli stornelli son magri perchÈ vanno in frotta. Starlings are lean because they go in flocks. Gli uomini alla moderna, e gli asini all’antica. Men after the modern fashion, and asses after the ancient. Gli uomini fanno la roba, e le donne la conservano. Men make wealth, and women preserve it. Gli uomini hanno gli anni ch’e’ sentono, e le donne quelli che mostrano. Men are as old as they feel, and women as they look. Gola d’adulatori, sepolcro aperto. The flatterer’s throat is an open sepulchre. Granata nuova spazza ben la casa. New brooms sweep clean. Granata nuova, tre dÌ buona. A new broom is good for three days. Gran chiesa e poca divozione. A great church and little devotion. Gran fumo, poco arrosto. Great smoke, little roast. Grassa cucina, magro testamento. A fat kitchen, a lean testament. Guarda che tu non lasci la coda nell’uscio. Take care you don’t let your tail be caught in the door. Guarda innanzi che tu salti. Look before you leap. Guardatevi dal “Se io avessi sospettato.” Beware of “Had I but known.” Guardati da aceto di vin dolce. Beware of the vinegar of sweet wine. Guardati da alchimista povero. Beware of a poor alchemist. Guardati da chi non ha che perdere. Beware of one who has nothing to lose. Guardati dall’occasione, e ti guarderÀ Dio da’ peccati. Keep yourself from opportunities and God will keep you from sins. Guerra cominciata, inferno scatenato. War begun, hell unchained. I. I bocconi grossi spesso strozzano. Big mouthfuls often choke. I buoni nuotatori alfin s’affogano. Good swimmers are drowned at last. I cani abbaiano a chi non conoscono. Dogs bark at those they don’t know. I cenni de’ padroni sono commandamenti. Masters’ hints are commands. I colpi non si danno a patti. Blows are not given upon conditions. I danari del comune sono come l’acqua benedetta, ognun ne piglia. Public money is like holy water, every one helps himself to it. I danari sono tondi, e girano. Money is round, and rolls. I frutti proibiti sono i piÙ dolci. Forbidden fruit is the sweetest. I gran dolori sono muti. Great griefs are mute. Il bugiardo deve aver buona memoria. Liars should have good memories. Il buon marinaro si conosce al cattivo tempo. The good seaman is known in bad weather. Il buono a qualcosa È l’asino del publico. He that is good for something is the ass of the public. Il buono È buono, ma il miglior vince. Good is good, but better beats it. Il buon pagatore dell’altrui borsa È signore. He who pays well is master of another’s purse. Il buon pastore tosa, e non scortica. The good shepherd shears, not flays. Il buon sangue giammai non puÒ mentire. Good blood never lies. Il campanello di camera È il peggior suono che si possa avere negli orecchi. The chamber-bell (chamber-clapper, or curtain lecture) is the worst sound one can have in his ears. Il can battuto dal bastone, ha paura dell’ombra. The dog that has been beaten with a stick is afraid of its shadow. Il can che vuol mordere, non abbaia. The dog that means to bite don’t bark. Il cane scottato dall’acqua calda, ha paura della fredda. The scalded dog fears cold water. Il cieco non dee giudicar dei colori. A blind man is no judge of colours. Il danaro È fratello del danaro. Money is money’s brother. Il danaro È un compendio del poter umano. Money is an epitome of human power. Il diavolo dove non puÒ mettere il capo vi mette la coda. Where the devil cannot put his head he puts his tail. Il diavolo È cattivo, perchÈ È vecchio. The devil is bad because he is old. Il diavolo non È cosi brutto come si dipinge. The devil is not so ugly as he is painted. Il diavolo, quand’È vecchio, si fa romito. When the devil is old he turns hermit. Il diavolo tenta tutti, ma l’ozioso tenta il diavolo. The devil tempts all, but the idle man tempts the devil. Il diavolo vuol tentar Lucifero. The devil will tempt Lucifer. Il domandar costa poco. Asking costs little. Il fatto non si puÒ disfare. What’s done can’t be undone. Il fin del corsare È annegare. The end of the corsair is to drown. Il fin loda l’opera. The end praises the work. Il fiume non s’ingrossa d’acqua chiara. The river does not swell with clear water. Il fuoco fa saltar le vespe fuor del vespaio. Fire drives the wasp out of its nest. Il fuoco non s’estingue con fuoco. Fire is not quenched with fire. Il leone ebbe bisogno del topo. The lion had need of the mouse. Il lungo giorno nÒ, ma il cuor fa l’opera. It is not the long day, but the heart that does the work. Il lupo non È sempre lupo. The wolf is not always a wolf. Il lupo piange la pecora, poi se la mangia. The wolf bemoans the sheep, and then eats it. Il male per libra viene, va via per once. Ill luck comes by pounds and goes away by ounces. Il mangiare insegna a bere. Eating teaches drinking. Il medico pietoso fa la piaga puzzolente. The tender surgeon makes the wound gangrene. Il meglio È nemico del bene. Better is an enemy to well. Il migliore È meno caro. The best is the cheapest. Il mirto È sempre mirto, benchÈ sia tra l’ortiche. The myrtle is always a myrtle, though it be among nettles. Il molino non macina senz’acqua. The mill does not grind without water. Il mondo È dei flemmatici. The world belongs to the phlegmatic. Il mondo È di chi ha pazienza. The world is for him who has patience. Il mondo È fatto a scale, chi le scende e chi le sale. The world is like a staircase; some go up, others go down. Il mondo sta con tre cose: fare, disfare, e dare ad intendere. The world wags on with three things: doing, undoing, and pretending. Il mortaio sa sempre d’aglio. The mortar always smells of garlic. Il nemico ti fa savio. Your enemy makes you wise. Il pane degli altri È troppo salato. Others’ bread is too salt. Il pane degli altri ha sette croste. Others’ bread has seven crusts. Il pane mangiato È presto dimenticato. Eaten bread is soon forgotten. Il parer proprio non ha mai torto. A man’s own opinion is never wrong. Il pesce grande mangia il picciolo. The big fish eat the little. Il piÙ difficile È il metter il piÈ in istaffa. The difficult thing is to get foot in the stirrup. Il piÙ duro passo È quello della soglia. The hardest step is that over the threshold. Il piÙ forte ha sempre ragione. The strongest is always in the right. Il primier colpo per due colpi vale. The first blow is as good as two. Il riso fa buon sangue. Laughter makes good blood. Il sacco de’ mendici non ha fondo. The beggar’s wallet has no bottom. Il sangue del soldato fa grande il capitano. The soldier’s blood exalts the captain. Il satollo non crede al digiuno. The well-fed man does not believe in hunger. Il secondo pensiero È il migliore. Second thoughts are best. Il soldato per far male È ben pagato. The soldier is well paid for doing mischief. Il tempo buono viene una volta sola. The good time comes but once. Il tempo È una lima sorda. Time is an inaudible file. I lupi non si mangiano l’un l’altro. Wolves do not eat each other. Il veleno si spegne col veleno. Poison quells poison. I matrimonj sono, non come si fanno, ma come riescono. Marriages are not as they are made, but as they turn out. I matti fanno le feste, ed i savj le godono. Fools make feasts, and wise men eat them. I migliori alberi sono i piÙ battuti. The best trees are the most beaten. I mosconi rompon le tele de’ ragni. Big flies break the spider’s web. In bocca chiusa non cade pera. No pear falls into a shut mouth. In bocca chiusa non c’entran mosche. No flies get into a shut mouth. In cammino battuto erba non cresce. No grass grows on a beaten road. In casa, Argo; di fuori, talpa. Argus at home, a mole abroad. Indarno si tende la rete in vista degli uccelli. It is in vain to lay a net in sight of the birds. In guaina d’oro coltello di piombo. In a golden sheath a leaden knife. In lungo viaggio, anche una paglia pesa. On a long journey even a straw is heavy. In picciol tempo passa ogni gran pioggia. A heavy shower is soon over. In quella casa È poca pace ove la gallina canta, ed il gallo tace. There is little peace in that house where the hen crows and the cock is mute. Insegnando s’impara. We learn by teaching. In tempo di guerra ogni cavallo ha soldo. In war time there is pay for every horse. In terra di ciechi beato chi ha un occhio. In the country of the blind blessed is he that hath one eye. In un giorno non si fe’ Roma. Rome was not built in a day. Invano si pesca, se l’amo non ha esca. It is vain to fish if the hook is not baited. I paragoni son tutti odiosi. Comparisons are odious. I pazzi crescono senza innaffiarli. Fools grow without watering. I pazzi per lettera sono i maggiori pazzi. There is no fool like a learned fool. I piccioli ladri s’impiccano per la gola, i grossi per la borsa. Little thieves are hanged by the neck, great ones by the purse. I principi hanno le braccia lunghe. Princes have long arms. I salici son deboli, e pur legano le legne piÙ grosse. Willows are weak, yet serve to bind bigger wood. L. La barba non fa il filosofo. The beard does not make the philosopher. L’abito È una seconda natura. Custom is second nature. L’abito non fa il monaco. The gown does not make the friar. La bonaccia burrasca minaccia. A calm portends a storm. La borsa degli amanti va legata con fil di ragno. Lovers’ purses are tied with cobwebs. La botte non puÒ dare se non del vino ch’ella ha. The cask can give no other wine than that it contains. La botte piena non fa rumore. The full cask makes no noise. La buona fama È come il cipresso: una volta tagliato non rinverdisce piÙ. Good repute is like the cypress: once cut, it never puts forth leaf again. La buona roba non fu mai cara. Good ware was never dear. La carta non diventa rossa. Paper does not blush. La chiave d’oro apre ogni porta. The golden key opens every door. La coda sempre È la piÙ cattiva da scorticare. The tail is always the hardest part to flay. La commoditÀ fa l’uomo ladro. Opportunity makes the thief. La coscienza vale per mille testimonj. Conscience is as good as a thousand witnesses. La diritta È serva della mancina. The right hand is slave to the left. La donna all’improvviso, e l’uomo a caso pensato. Woman (decides), impromptu; man, on reflection. La fame caccia il lupo del bosco. Hunger drives the wolf out of the wood. La fame È il meglior intingolo. Hunger is the best sauce. La fame muta le fave in mandole. Hunger transmutes beans into almonds. La forca È fatta per i disgraziati. The gallows was made for the unlucky. La fortuna aiuta i pazzi. Fortune helps fools. La fuga del nemico abbi sospetta. Look with suspicion on the flight of an enemy. La gatta vorrebbe mangiar pesci, ma non pescare. The cat loves fish, but is loth to wet her feet. Lagrime di donna, fontana di malizia. Women’s tears are a fountain of craft. La guerra fa i ladri, e la pace gl’impicca. War makes robbers, and peace hangs them. La luna non cura dell’abbaiar de’ cani. The moon does not heed the baying of dogs. La madre pietosa fa la figliuola tignosa. A tender-hearted mother makes a scabby daughter. La mal erba cresce presto. Ill weeds grow apace. L’amicizia si de’ sdruscire, non istracciare. Friendship should be unpicked, not rent. L’amico non È conosciuto finchÈ non È perduto. A friend is not known till he is lost. L’ammalato dorme quando il debitor non dorme. The sick man sleeps when the debtor cannot. La moglie e il ronzino piglia dal vicino. For a wife and a horse go to your neighbour. La mosca che punge la tartaruga si rompe il becco. The fly that bites the tortoise breaks its beak. La mosca ha la sua milza. Even a fly has its spleen. La nave non va senza il battello. The ship does not go without the boat. La necessitÀ torna in volontÀ. Necessity becomes will. La nobiltÀ È una povera vivanda in tavola. High birth is a poor dish on the table. La padella dice al paiuolo: Fatti in lÀ, che tu mi tigni. The pan says to the pot: Keep off, or you’ll smutch me. La parola non È mal detta, se non È mal presa. Nothing is ill said if it is not ill taken. La paura guarda la vigna. Fear guards the vineyard. La pelle d’asino È usa al bastone. The ass’s hide is used to the stick. La piÙ lunga strada È la piÙ prossima a casa. The longest way round is the shortest way home. La porta di dietro È quella che ruba la casa. The back door is the one that robs the house. La prima scodella piace ad ognuno. The first dish pleases every one. La Quaresima che par cosÌ lunga, alla tavola d’altri poco dura. Lent, which seems so long, is short at other men’s tables. L’aquila non fa guerra ai ranocchi. The eagle does not war against frogs. La rana non morde perchÈ non puÒ. The frog does not bite because it cannot. L’armi de’ poltroni non tagliano, nÈ forano. Cowards’ weapons neither cut nor pierce. L’armi portan pace. Arms carry peace. La roba non È di chi la fa, ma di chi la gode. Wealth is not his who makes it, but his who enjoys it. Lascia la burla quando piÙ piace. Drop the jest when it is most amusing. La scusa non richiesta presuppone errore. An unasked for excuse infers transgression. L’asino non conosce la coda, se non quando non l’ha piÙ. The ass does not know the worth of his tail till he has lost it. La superbia andÒ a cavallo, e tornÒ a piedi. Pride went out on horseback, and returned on foot. La veste bianca non fa molinaro. The white coat does not make the miller. La vita de’ medici, l’anima de’ preti, e la roba de’ legisti sono in gran pericolo. The lives of doctors, the souls of priests, and the property of lawyers, are in great danger. La volontÀ È tutto. The will is everything. La volpe consiglia le altre a tagliarsi la coda, per aver lasciata la propria al laccio. The fox advised the others to cut off their tails, because he had left his own in the trap. La volpe dice che l’uva È agresta. The fox said the grapes were sour. Le amicizie son a buon conto quando si comprano a sberrettate. Friendships are cheap when they can he bought by doffing the hat. Le bestemmie fanno come le processioni: ritornano donde partirono. Curses are like processions: they return to whence they set out. Le buone derrate vuotano la borsa. Good bargains empty the purse. Le cattive nuove sono le prime. Bad news is the first to come. Le cose non sono come sono, ma come si vedono. Things are not as they are, but as they are regarded. Le disgrazie non vengon mai sole. Misfortunes never come single. Le donne dicono sempre il vero, ma non lo dicono tutto intero. Women always speak the truth, but not the whole truth. Le donne sanno un punto piÙ del diavolo. Women know a point more than the devil. Le donne si fanno rosse per non arrossire. Women rouge that they may not blush. Le feste sono belle a casa d’altri. ’Tis good feasting in other men’s houses. Legami mani e piei, e gettami tra’ miei. Tie me hand and foot and throw me among my own people. Le insalate pazze, le fanno i savj. When wise men play mad pranks they do it with a vengeance. L’elefante non sente il morso della pulce. The elephant does not feel a flea-bite. Le leggi sono fatte pei tristi. Laws were made for rogues. Le lucciole non sono lanterne. Glowworms are not lanterns. Le minacce son arme del minacciato. Threats are arms for the threatened. Le parole non pascono i gatti. Words won’t feed cats. Le parole son femmine, e i fatti son maschi. Words are female, deeds are male. Le piccole spese son quelle che vuotano la borsa. It is the petty expenses that empty the purse. Le rose cascano, e le spine rimangono. The roses fall, and the thorns remain. Le secchie si mettono a combattere col pozzo, e ne portano Le siepi non hanno occhi, ma orecchie. Hedges have no eyes, but they have ears. Le vesti degli avvocati sono foderate dell’ostinazion dei litiganti. Lawyers’ robes are lined with the obstinacy of suitors. L’hai tolta bella? Tuo danno. You have married a beauty? So much the worse for you. L’indugiare È pericoloso. Delays are dangerous. L’infermo ha libertÀ di dire il tutto. The sick man is free to say all. L’Inglese italianizzato, un diavolo incarnato. The Italianised Englishman is a devil incarnate. L’occhio del padrone ingrassa il cavallo. The eye of the master fattens the horse. Loda il mar, e tienti alla terra. Praise the sea and keep on land. Lontano dagli occhi, lontano dal cuore. Far from the eyes, far from the heart. L’oro non compra tutto. Gold does not buy everything. Lo sparagno È il primo guadagno. Savings are the first gain. L’ospite, ed il pesce dopo tre dÌ rincresce. A guest and a fish stink in three days. L’ultimo vestito ce lo fanno senza tasche. Our last garment is made without pockets. Lunga lingua, corta mano. Long tongue, short hand. Lupo non mangia lupo. Wolves don’t eat wolves. M. Mai si fa cosa ben in fretta, che il fuggir la peste e i rumori, e pigliar pulci. Nothing is ever well done in a hurry, except flying from the plague or from quarrels, and catching fleas. Mai si serra una porta, che non si apra un’altra. One door never shuts but another opens. Male in vacche, e peggio in buoi. Ill in kine and worse in beeves. Mangiando viene l’appetito. Appetite comes in eating. Mangia tanto una rozza quanto un buon cavallo. A jade eats as much as a good horse. Matta È quella pecora che si confessa al lupo. ’Tis a silly sheep that confesses to the wolf. Medico, cura te stesso. Physician, heal thyself. Meglio È aver il marito senza amore che con gelosia. It is better to have a husband without love than jealous. Meglio È poco che niente. Better aught than nought. Meglio tardi che mai. Better late than never. Meglio un prossimo vicino che un lontano cugino. Better a near neighbour than a distant cousin. Mentre l’erba cresce il cavallo muore di fame. Whilst the grass grows the steed starves. Mettersi prima il giuppone che la camicia. To put on one’s doublet before one’s shirt. (To put the cart before the horse.) Mille verisimili non fanno un vero. A thousand probabilities do not make one truth. Misura tre volte, e taglia una. Measure three times and cut once. Molti si fan scrupolo di sputare in chiesa, e poi inbrattano l’altare. Many scruple to spit in church, and afterwards defile the altar. Molti son bravi quando l’inimico fugge. Many are brave when the enemy flies. Molti voglion l’albero che fingon di rifiutar il frutto. Many desire the tree who pretend to refuse the fruit. Molto fumo, e poco arrosto. Much smoke, and little roast. Monaco vagabondo non disse mai lode del suo monastero. A vagabond monk never spoke well of his convent. Morso di pecora non passa mai la pelle. A sheep’s bite is never more than skin deep. Morta la bestia, morto il veleno. The beast once dead, the venom is dead. Morto io, morto ognun, ed il porco. When I’m dead, everybody’s dead, and the pig too. Muove la coda il cane, non per te, ma per il pane. The dog wags his tail, not for you, but for bread. Muraglia bianca, carta di matto. A white wall is the fool’s paper. N. N’ammazza piÙ la gola che la spada. Gluttony kills more than the sword. Natale non viene che una volta l’anno. Christmas comes but once a year. NecessitÀ non ha legge. Necessity has no law. NÈ donna, nÈ tela a lume di candela. Neither women nor linen by candlelight. Nei piccioli sacchi sono le migliori spezie. The best spices are in small bags. Nella coda sta il veleno. The venom is in the tail. Nella guerra d’amor vince chi fugge. In the war of love who flies conquers. Nella prosperitÀ non fumano gli altari. In prosperity no altars smoke. Nella veste piÙ fina fa maggior danno la tarmina. The moth does most mischief to the finest garment. Nella zuffa il debole È forte. In the fray the weak are strong. Nessun buon avvocato piatisce mai. No good lawyer ever goes to law himself. Nessun buon medico piglia mai medicine. No good doctor ever takes physic. Nessun diventÒ mai povero per far limosina. No one ever became poor through giving alms. Nessuno si pentÌ mai d’aver taciuto. No one ever repented of having held his tongue. Nessun sente da che parte preme la scarpa, se non chi se la calza. No one perceives where the shoe pinches but he who wears it. Niuna maraviglia dura piÙ che tre giorni. No wonder lasts more than three days. Non basta di saper rubare, bisogna anche saper nascondere. It is not enough to know how to steal, one must know also how to conceal. Non bisogna fasciarsi il capo prima di romperselo. There is no need to bind up one’s head before it is broken. Non bisogna ripescare tutte le secchie che cascano. It is Non c’È amor senza gelosia. There is no love without jealousy. Non c’È il peggior frutto di quello che non matura mai. There is no worse fruit than that which never ripens. Non ci È fumo senza fuoco. There’s no smoke without fire. Non ci È il piÙ cattivo sordo di quel che non vuol udire. None so deaf as he that will not hear. Non ci È la peggior burla che la vera. There is no worse joke than a true one. Non credere al santo se non fa miracoli. Don’t believe in the saint unless he works miracles. Non dar del pane al cane ogni volta che dimena la coda. Do not give the dog bread every time he wags his tail. Non darebbe il coltello al diavolo per scannarsi. He would not give the devil a knife to cut his throat. Non dir mal dell’anno finchÈ passato non sia. Speak not ill of the year until it is past. Non È bello quel che È bello, ma quel che piace. Handsome is not what is handsome, but what pleases. Non È buon murator chi rifiuta pietra alcuna. He is not a good mason who refuses any stone. Non È in alcun luogo chi È per tutto. He is in no place who is everywhere. Non entra a messa la campana, e pur ognuno ci chiama. The bell does not go to mass, and yet calls every one to it. Non È onore all’aquila il vincer la colomba. It is no honour for an eagle to vanquish a dove. Non È scappato chi si strascina la catena dietro. He is not free who drags his chain after him. Non È tempo da giuocar a scacchi quando la casa brucia. It is no time to play chess when the house is on fire. Non È tutto butiro che fa la vacca. All is not butter that comes from the cow. Non È uomo chi non sa dir di nÒ. He is not a man who cannot say no. Non si fa ber l’asino quando non ha sete. There’s no making the ass drink when he is not thirsty. Non fu mai cacciator gatto che miagola. Never was a mewing cat a good mouser. Non fu mai cosÌ bella scarpa che non diventasse brutta ciabatta. There never was a shoe however handsome that did not become an ugly slipper. Non fu mai sacco sÌ pieno che non v’entrasse ancor un grano. A sack was never so full but it could hold another grain. Non fu mai vista capra morta di fame. No one ever saw a goat dead of hunger. Non giova a dire, per tal via non passerÒ, nÈ di tal acqua beverÒ. There is no use in saying, I will not go such a way, nor drink of such a water. Non giudicar la nave stando in terra. Do not judge of the ship from the land. Non gridar i pesci fritti prima d’esser presi. Don’t cry fried fish before they are caught. Non istanno bene due galli in un cortile. Two cocks in one yard do not agree. Non ischerzar coll’orso, se non vuoi esser morso. Don’t play with the bear if you don’t want to be bit. Non lasciar chiodo che non si ributti. Leave no nail unclenched. Non mi dir oliva prima che mi vedi colta. Call me not olive before you see me gathered. Non mi punse mai scorpione che io non mi medicassi col suo olio. A scorpion never stung me but I cured myself with its grease. Non mordere se non sai se È pietra o pane. Don’t bite till you know whether it is bread or a stone. Non mostrar mai nÈ il fondo della tua borsa, nÈ del tuo animo. Never let the bottom of your purse or of your mind be seen. Non ogni fiore fa buon odore. It is not every flower that smells sweet. Non ogni giorno È festa. Every day is not a holiday. Non ogni parola vuol risposta. Not every word requires an answer. Non pensa il cor tutto quel che dice la bocca. The heart does not think all the mouth says. Non pianse mai uno che non ridesse un altro. One never wept but another laughed. Non puoi mal fare a nave rotta. You cannot damage a wrecked ship. Non puÒ uscir del sacco se non quel che ci È. Nothing can come out of a sack but what is in it. Non resta mai carne in beccheria per trista ch’ella sia. No meat ever remains in the shambles however bad it may be. Non ricordare la croce al diavolo. Don’t mention the cross to the devil. Non ricordar il capestro in casa dell’impiccato. Never speak of a rope in the house of one who was hanged. Non ride sempre la moglie del ladro. The thief’s wife does not always laugh. Non scortica la lingua il parlar dolce. Smooth words do not flay the tongue. Non si crede al santo se non fa miracoli. The saint has no believers unless he works miracles. Non si deve far male per trarne bene. Never do evil that good may come of it. Non si dice mai tanto una cosa che non sia qualche cosa. A thing is never much talked of but there is some truth in it. Non si fa mantello per un’acqua sola. A cloak is not made for a single shower of rain. Non si offende mai cane gettandogli le ossa. A dog is never offended at being pelted with bones. Non si puÒ ad un tempo bere e fischiare. One cannot drink and whistle at the same time. Non si puÒ cavar sangue dalla rapa. You cannot draw blood from a turnip. Non si puÒ entrare in Paradiso a dispetto de’santi. One can’t enter Paradise in spite of the saints. Non si puÒ far andar un molino a vento co’ mantici. There’s no turning a windmill with a pair of bellows. Non si serra mai una porta che non se n’apra un’altra. One door never shuts but another opens. Non si va in Paradiso in carrozza. There’s no getting to heaven in a coach. Non si vorria esser solo in Paradiso. One would not be alone in Paradise. Non son tutti santi quelli che vanno in chiesa. All are not saints who go to church. Non svegliare il can che dorme. Wake not a sleeping dog. Non ti metter in dito anello troppo stretto. Don’t put too tight a ring on your finger. Non tuona mai che non piova. It never thunders but it rains. Non tutte le pecore sono per il lupo. All the sheep are not for the wolf. Non tutti dormono quelli che hanno serrati gli occhi. Not all are asleep who have their eyes shut. Non v’È barba al mondo cosÌ ben rasa, che un altro barbier non ci trovi da radere. There is no beard so well shaven but another barber will find something more to shave from it. Non vender la pelle dell’orso prima di pigliarlo. Don’t sell the bearskin before you have caught the bear. Non v’È peggior burla della vera. There’s no worse joke than a true one. Non v’È peggior ladro d’un cattivo libro. There is no worse thief than a bad book. Non v’È rosa senza spina. No rose without a thorn. Non v’È sÌ tristo cane che non meni la coda. There is no dog, be he ever so wicked, but wags his tail. Non vi È abbastanza se niente avanza. There is never enough where nought is left. Non vien dÌ che non venga sera. No day but has its evening. Novella trista arriva presto. Ill news comes apace. Nulla nuova, buona nuova. No news is good news. Nuova rete non piglia uccello vecchio. Old birds are not caught with new nets. O. O bene o male, tutti dobbiamo vivere. Good or bad we must all live. Occhio che non vede, cuor che non duole. What the eye sees not the heart rues not. Odi l’altra parte, e credi poco. Hear the other side, and believe little. Odio ricominciato È peggio che prima. Hatred renewed is worse than at first. Odi, vedi, e taci, se vuoi viver in pace. Hear, see, and say nothing, if you would live in peace. Offerir molto È spezie di negare. Extravagant offers are a kind of denial. Ogni acqua estingue il fuoco. Any water will put out fire. Ogni acqua va al mare. All water runs to the sea. Ogni bottega ha la sua malizia. Every shop has its trick. (There are tricks in all trades.) Ogni cane È leone a casa sua. Every dog is a lion at home. Ogni cosa È d’ogni anno. Everything is of every year. Ogni cosa ha cagione. There is a cause for all things. Ogni cosa serve a qualche cosa. Everything is good for something. Ogni cosa si sopporta eccetto il buon tempo. Everything may be borne except good fortune. Ogni cosa vuol principio. Everything must have a beginning. Ogni dieci anni un uomo ha bisogno dell’altro. Every ten years one man has need of another. Ogni dÌ non È festa. Every day is not a holiday. Ogni disuguaglianza amore agguaglia. Love levels all inequalities. Ogni dÌ vien sera. Every day has its night. Ogni lucciola non È fuoco. Every glowworm is not a fire. Ogni medaglia ha il suo rovescio. Every medal has its reverse. Ogni monte ha la sua valle. Every hill has its valley. Ogni nave fa acqua: quale a mezzo, quale a proda, e quale in sentina. All ships leak: some amidships, some in the bows, some in the hold. Ogni pazzo È savio quando tace. Every fool is wise when he holds his tongue. Ogni pazzo vuol dar consiglio. Every fool wants to give advice. Ogni pignattaro loda la sua pignatta, e piÙ quella che tiene rotta. Every potter praises his pot, and most of all the one that is cracked. Ogni promessa È debito. Every promise is a debt. Ogni rosa ha la sua spina. Every rose has its thorn. Ogni scusa È buona pur che vaglia. Any excuse is good if it hold good. Ogni tua guisa non sappia la tua camicia. Let not your shirt know all your thoughts. Ogni uomo ha buona moglie e cattiva arte. Every man has a good wife and a bad trade. Ogni vento non scuote il noce. Every wind does not shake down the nut. Ogni vero non È buono a dire. Every truth is not good to be told. Ogni vite vuole il suo palo. Every vine must have its stake. Ogni volpe abbia cura della sua coda. Let every fox take care of his own tail. Ognun biasima il suo mestiere. Every one finds fault with his own trade. Ognun crede di aver piÙ cervello che non ha, e meno quattrini. Every one gives himself credit for more brains than he has, and less money. Ognuno all’arte sua, e il bue all’aratro. Every one to his own calling, and the ox to the plough. Ognuno ama la giustizia a casa altrui: a nessun piace a casa sua. Every one likes justice in another’s house, none in his own. Ognuno loda il proprio santo. Every one praises his own saint. Ognuno sa dove la scarpa lo stringe. Every one knows where his shoe pinches him. Ognuno si crede senza vizio, perchÈ non ha quelli degli altri. Every one thinks himself without sin because he has not those of others. Ognun per sÈ, e Dio per tutti. Every one for himself and God for us all. Ognun sa navigar per il buon tempo. Every one can navigate in fine weather. Ognun si pari le mosche con la sua coda. Let every one keep off the flies with his own tail. Ognun tira l’acqua al suo molino. Every one draws the water to his own mill. Ognun va col suo sacco al molino. Every one goes with his own sack to the mill. Ombra di signore, cappel di matto. The shadow of a lord is a cap for a fool. Onor di bocca assai giova, e poco costa. Lip courtesy pleases much and costs little. Oro È che oro vale. That is gold which is worth gold. Oro non È tutto quel che risplende. All is not gold that glitters. O sassi o pani, bisogna aver qualcosa in man pei cani. Stones or bread, one must have something in hand for the dogs. P. Pagar uno della sua moneta. To pay one in his own coin. Parente, o non parente, mal per quel che non ha niente. Kin or no kin, woe to him who has nothing. Partoriscono i monti, e nasce un topo. The mountains are in labour, and bring forth a mouse. Passa la festa, ed il matto resta. The feast passes and the fool remains. Passato il fiume, È scordato il santo. The river passed the saint forgotten. Passato il pericolo, gabbato il santo. The danger past, the saint cheated. Passo a passo si va a Roma. Step by step one goes to Rome. Patto chiaro, amico caro. A clear bargain, a dear friend. Pazienza! disse il lupo all’asino. Patience! said the wolf to the ass. Pazzo chi perde il volo per lo sbalzo. He is a fool who loses the flight for the leap. Pazzo È chi non sa da che parte vien il vento. He is a fool who does not know from what quarter the wind blows. Pazzo È colui che di quattro cose si vanta: di buon vino, di buon cavallo, di bella moglie, di danari assai. He is a fool who boasts of four things: that he has good wine, a good horse, a handsome wife, and plenty of money. Pazzo È quel prete che biasima le sue reliquie. That priest is a fool who decries his relics. Peccato celato, mezzo perdonato. A sin concealed is half forgiven. Peccato confessato È mezzo perdonato. A sin confessed is half forgiven. Pecora che bela perde il boccone. The sheep that bleats loses a mouthful. Pecora mansueta da ogni agnello È tettata. A mild sheep is sucked by every lamb. Peggio È la paura della guerra, che la guerra stessa. The fear of war is worse than war itself. Pegno che mangia niuno lo pigli. No one should take in an eating pawn (or pledge). Pela la gazza, e non la far strillare. Pluck the magpie, and don’t make her scream. Pensa molto, parla poco, e scrivi meno. Think much, speak little, and write less. Pensano gl’innamorati cho gli altri siano ciechi. Lovers think others are blind. Per amistÀ conservare, muri bisogna piantare. To preserve friendship one must build walls. PerchÈ vada il carro, bisogna unger le ruote. To make the cart go you must grease the wheels. Perde le lagrime chi piange avanti al giudice. He wastes his tears who weeps before the judge. Per dir gran mercÈ, la mia gatta morÌ. Thank you, pretty pussy, was the death of my cat. Per diventar ricco in questo mondo, non ci vuol altro che voltar le spalle a Dio. To become rich in this world, it needs only to turn one’s back on God. Per picciola cagione pigliasi il lupo il montone. On very small pretext the wolf seizes the sheep. Per piÙ strade si va a Roma. There are many roads to Rome. Per saper troppo, perdÈ la sua coda la volpe. Through being too knowing the fox lost his tail. Per tutto sono de’ tristi e de’ buoni. There are good and bad everywhere. Per un monaco non si lascia di far l’abbate. The election of the abbot is not stopped for want of a monk. Per un orecchio entra, per l’altro esce. In at one ear, out at the other. Piaga antiveduta assai men duole. A wound foreseen pains the less. Piaga per allentar d’arco non sana. Unbending the bow does not cure the wound. Pian, barbiere, che l’acqua scotta. Softly, barber, the water scalds. Piano, che non si levi la polvere. Softly, don’t raise a dust. Piccola favilla accende gran fuoco. A little spark kindles a great fire. Piccola pietra rovescia gran carro. A little stone overturns a great cart. Piccola pioggia fa cessar gran vento. Small rain lays a great wind. Piega l’albero quando È giovane. Bend the tree while it is young. Pietra mossa non fa muschio. A rolling stone gathers no moss. Pigliamo prima l’orso, e poi vendiamo la pelle. Let us first catch the bear and then sell its skin. Pigliar due colombi a una fava. To catch two pigeons with one bean. Pigliar la lepre col carro. To catch a hare with a cart. Pignatta rotta non cade mai da uncino. A cracked pot never fell off the hook. PiÙ che il martello dura l’incudine. The anvil lasts longer than the hammer. PiÙ lungo d’un dÌ senza pane. Longer than a day without bread. PiÙ mi tocca la camicia che la gonnella. Near is my petticoat, but nearer is my smock. PiÙ ombra che frutto fanno gli arberi grandi. Large trees give more shade than fruit. PiÙ pazzi che quei da Zago, che davan del letame al campanile perchÈ crescesse. Greater fools than they of Zago, who dunged the steeple to make it grow. PiÙ sa il matto in casa sua che, il savio in casa d’altri. The fool knows more in his own house than the sage in other men’s. PiÙ son i minacciati che gli uccisi. There are more threatened than slain. PiÙ spegne una buona parola, che un secchio d’acqua. One good word quenches more heat than a bucket of water. PiÙ sventurato che i cani in chiesa. More unlucky than dogs in church. PiÙ tosto si arriva un bugiardo, che uno zoppo. A liar is sooner caught than a cripple. Piuttosto cappello in mano, che mano alla borsa. Rather hat in hand than hand in purse. Piuttosto un asino che porti, che un cavallo che butti in terra. Rather an ass that carries than a horse that throws. PiÙ vale guadagnar in loto, che perder in oro. Better gain in mud than lose in gold. PiÙ vale il fumo di casa mia, che il fuoco dell’altrui. The smoke of my own house is better than another man’s fire. PiÙ vede un occhio del padrone che quattro del servitore. One eye of the master sees more than four eyes of his servants. Placato il cane, il rubar È facile. It is easy robbing when the dog is quieted. Poco fiele fa amaro molto miele. A little gall makes a great deal of honey bitter. PoichÈ la casa brucia, io mi scalderÒ. Since the house is on fire I will warm myself at the blaze. Porco pigro non mangia pere mature. The lazy pig does not eat ripe pears. Povero come un topo di chiesa. As poor as a church mouse. PovertÀ non ha parenti. Poverty has no kin. Prega il villano, il mercato È disfatto. Entreat the churl and the bargain is broken off. Preso il partito, cassato l’affanno. Once resolved, the trouble is over. Presto e bene non si conviene. Quick and well don’t agree. Preti, frati, monache e polli non si trovan mai satolli. Priests, friars, nuns, and chickens never have enough. Prometter piÙ carri che buoi. To promise more carts than oxen. Protestare e dare del capo nel muro, lo puÒ fare ognuno. To protest and knock one’s head against the wall is what everybody can do. Provocar il cavallo a correr per il piano. To spur a horse on level ground. Q. Qual È l’amante, tal È l’amata. As is the lover so is the beloved. Qual figlia vuoi, tal moglie piglia. As you would have a daughter so choose a wife. Quando Dio non vuole, i santi non possono. When God will not the saints cannot. Quando È poco pan in tavola, mettine assai nella scodella. When there is little bread at table put plenty on your plate. Quando i furbi vanno in processione, il diavolo porta la croce. When rogues go in procession the devil carries the cross. Quando il leone È morto, le lepri gli saltano addosso. When the lion is dead the hares jump upon his carcase. Quando il sole ti splende, non ti dÈi curar della luna. When the sun shines on thee, thou needest not care for the moon. Quando il tuo diavol nacque, il mio andava a scuola. When your devil was born, mine was going to school. Quando i molinari fanno romore, tu lega i sacchi. When the millers are making an uproar, do you tie up your sacks. Quando la cosa va bene, È buono dar consiglio. It is easy to give advice when all goes well. Quando la donna regna, il diavolo governa. When woman reigns the devil governs. Quando la gatta non È in paese, i topi ballano. When the cat’s away the rats dance. Quando la gatta non v’È, i sorci ballano. When the cat’s away the mice dance. Quando la pera È matura, convien ch’ella caggia. When the pear is ripe it must fall. Quando la volpe predica, guardatevi, galline. When the fox preaches, take care of yourselves, hens. Quando l’incendio È nel vicinato, porta l’acqua a casa tua. When there is a fire in the neighbourhood carry water to your own house. Quando non c’È, perde la chiesa. When there is nothing the church loses. Quando puoi aver del bene, pigliane. Never refuse a good offer. Quando tuona, il ladro divien uomo dabbene. When it thunders, the thief becomes honest. Quando tutti ti dicono briaco, va a dormire. When everybody says you are drunk, go to sleep. Quando tu vedi il lupo, non ne cercar le pedate. When you see the wolf, do not look for his track. Quando viene la fortuna, apri le porte. When fortune comes, open your doors. Quanto piÙ la volpe È maladetta, tanto maggior preda fa. The more the fox is cursed, the more prey he catches. Quanto piÙ si frega la schiena al gatto, piÙ leva la coda. The more you stroke the cat’s back the more she sets up her tail. Quattrini e amicizia rompon le braccia alla giustizia. Money and friendship break the arms of justice. Quattrino risparmiato, due volte guadagnato. A farthing saved is twice earned. Quel che È fatto non si puÒ disfare. What’s done can’t be undone. Quel che fa il pazzo all’ultimo, lo fa il savio alla prima. A wise man does at first what a fool must do at last. Quel che non ammazza, ingrassa. What does not poison, fattens. Quel che non È stato, puÒ essere. What has not been, may be. Quel che non puoi aver, biasima. What you can’t have, abuse. Quel che pare burla, ben sovente È vero. Many a true word is spoken in jest. Quel che ripara il freddo, ripara il caldo. What keeps out the cold keeps out the heat. Quello che costa poco, si stima meno. What costs little is little esteemed. Quello È dolce a ricordare, che fu duro a sopportare. That is pleasant to remember which was hard to endure. R. Ragazzi savj e vecchi matti non furon mai buoni a nulla. Wise lads and old fools were never good for anything. Ragghio d’asino non arriva al cielo. The braying of an ass does not reach heaven. Rete nuova non piglia uccello vecchio. A new net won’t catch an old bird. Ride bene chi ride l’ultimo. He laughs well who laughs last. Ritornan molti dalla guerra che non sanno raccontar la battaglia. Many return from the war who cannot give an account of the battle. Romper la casa per vender il calcinaccio. To pull down the house for the sake of the mortar. Rompe una pietra una goccia d’acqua. A drop of water breaks a stone. Rotta la testa, si mette la celata. When his head is broken he puts on his helmet. Rubar il porco, e darne i piedi per l’amor di Dio. To steal the pig, and give away the pettitoes for God’s sake. S. Sacco pieno rizza l’orecchio. A full sack pricks up its ear. Sacco rotto non tien miglio, il pover uom non va a consiglio. A ragged sack holds no grain, a poor man is not taken into counsel. Sacco vuoto non sta ritto. An empty sack won’t stand upright. Sa dove il diavolo tien la coda. He knows where the devil has his tail. Sa meglio i fatti suoi un matto, che un savio quei degli altri. A fool knows his own business better than a wise man knows that of others. San Francesco prima si faceva la barba per sÈ, poi la faceva a’ suoi frati. St. Francis shaved himself first, and then he shaved his brethren. SanitÀ senza quattrini È mezza malattia. Health without money is a half-malady. S’annegherebbe in un cucchiar d’acqua. He would drown in a spoonful of water. Sanno piÙ un savio ed un matto, che un savio solo. A wise man and a fool together, know more than a wise man alone. Sa piÙ il papa e un contadino che il papa solo. The pope and a peasant know more than the pope alone. Savie all’impensata, alla pensata pazze son le donne. Women are wise impromptu, fools on reflection. Savio È colui che impara a spese altrui. He is wise who learns at another’s cost. Schiaffo minacciato non È mai ben dato. A threatened buffet is never well given. Sciocco È chi pensa che un altro non pensi. He is a fool who thinks that another does not think. Scoprire un altare per ricoprirne un altro. To strip one altar to cover another. Scorticar il cane scorticato. To flay the flayed dog. Sdegno cresce amore. Anger increases love. Sdegno d’amante poco dura. A lover’s anger is short-lived. Se ben ho perso l’anello, ho pur anche le dita. If I have lost the ring I still have the fingers. Segreto confidato non È piÙ segreto. A secret imparted is no longer a secret. Se il giovane sapesse, se il vecchio potesse, e’ non c’È cosa che non si facesse. If the young man knew, if the old man could, there is nothing but would be done. Se io andassi al mare, lo troverei secco. If I went to sea I should find it dry. Se la moglie pecca, non È il marito innocente. If the wife sins the husband is not innocent. Se la superbia fosse arte, quanti dottori avremmo. If pride were an art, how many doctors we should have. Se ’l sol mi splende, non curo la luna. If the sun shines on me I care not for the moon. Sempre ha torto il piÙ debole. The weakest goes to the wall. Sempre ne va il meglio. The best always goes first. Se non puoi mordere, non mostrar mai i denti. If you can’t bite, don’t show your teeth. Senza debiti, senza pensieri. Without debt without care. Se piovesser maccheroni, che bel tempo pei ghiottoni! If it rained maccaroni, what a fine time for gluttons! Servizio de’ grandi non È ereditÀ. Service is not inheritance. Se sorcio sei, non seguitar rane. If you are a mouse don’t follow frogs. Se tacesse la gallina, non si saprebbe che ha fatto l’uovo. If the hen had not cackled we should not know she had laid an egg. Se ti lasci metter in spalla il vitello, quindi a poco ti metteranno la vacca. If you let them put the calf on your shoulders, it will not be long before they clap on the cow. Si arriva piÙ presto un bugiardo che un zoppo. A liar is sooner caught than a cripple. Si dice È mentitore. They say, is a liar. Si dice sempre il lupo piÙ grande che non È. The wolf is always said to be bigger than he is. Simili con simili vanno. Like will to like. S’io dormo, dormo a me; s’io lavoro, non so a che. If I sleep, I sleep for myself; if I work, I know not for whom. Si puÒ pagar l’oro troppo caro. One may buy gold too dear. Si romperebbe il collo in un filo di paglia. He would break his neck against a straw. Si trovano molti asini che non portano mai sacco. There are more asses than carry sacks. Si trovano piÙ ladri che forche. There are more thieves than gibbets. Si vive bene all’ombra del campanile. It is good living under the shadow of the belfry. Sorte, e dormi. Have luck, and sleep. Sotto la bianca cenere sta la brace ardente. Under white ashes there is glowing coal. Sotto l’istesso fuoco si purifica l’oro, e si consuma la paglia. The same fire purifies gold and consumes straw. Spegner il fuoco con la stoppa. To put out the fire with tow. Spesso chi crede fuggir il fumo, cade nel fuoco. They who shun the smoke often fall into the fire. Spesso chi troppo fa, poco fa. Who does too much often does little. Spesso d’un gran male nasce un gran bene. Out of a great evil often comes a great good. Spesso i doni sono danni. Gifts are often losses. Spogliar Pietro per vestir Paolo. To strip Peter to clothe Paul. Sproni proprii e cavalli d’altri fanno corte le miglia. One’s own spurs and another’s horse make the miles short. Suocera e nuora, tempesta e gragnuola. Mother-in-law and daughter-in-law, storm and hail. Suon di campana non caccia cornacchia. The sound of the bell does not drive away rooks. Superbo È quel cavallo che non si vuol portar la biada. It’s a very proud horse that will not carry his oats. T. Taglia la coda al cane, e’ riman cane. Cut off the dog’s tail, he remains a dog. Tal canta che allegro non È. Some sing who are not merry. Tal ha belli occhi che niente vi vede. One may have good eyes and see nothing. Tal ha paura che minacciar osa. Many a one threatens and yet is afraid. Tal lascia l’arrosto, che poi ne brama il fumo. Many a one leaves the roast who afterwards longs for the smoke of it. Tal padrone, tal servitore. Like master like man. Tal si burla che si confessa. Some who jest tell tales of themselves. Tal sprezza la superbia con una maggior superbia. There are some who despise pride with a greater pride. T’annoia il tuo vicino? Prestagli uno zecchino. Does your neighbour bore you? Lend him a sequin. Tante teste, tanti cervelli. So many heads, so many brains. Tanti paesi, tante usanze. So many countries, so many customs. Tanto buono che non val niente. So good that he is good for nothing. Tanto È morir di male quanto d’amore. It is all one whether you die of sickness or of love. Tanto va la secchia al pozzo che vi lascia il manico. The bucket goes so often to the well that it leaves its handle there. Tanto vale il mio nÒ, quanto il tuo sÌ. My No is as good as your Yes. Tardi furon savj i Troiani. The Trojans were wise too late. Tardi si vien con l’acqua quando la casa È arsa. It is too late to come with water when the house is burnt down. Tosto si trova il bastone per dare al cane. A stick is soon found to beat a dog. Tra asino e asino, non corron se non calci. Nothing passes between asses but kicks. Tra corsale e corsale, non si guadagna se non barili vuoti. Corsairs against corsairs, there is nothing to win but empty barrels. Tra due poltroni, il vantaggio È di chi prima conosce l’altro. Between two cowards, he has the advantage who first detects the other. Traduttori, traditori. Translators, traitors. Tra la briglia e lo sprone consiste la ragione. Reason lies between bridle and spur. Tra ’l cuoco e il canovaio non È mai nimicizia. There is never enmity between the cook and the butler. Trar la cavezza dietro all’asino. To throw the halter after the ass. Tre cose cacciano l’uomo di casa: fumo, goccia, e femmina arrabbiata. Three things drive a man out of doors: smoke, dropping water, and a shrew. Tre donne e un papero fanno un mercato. Three women and a goose make a market. Tre fratelli, tre castelli. Three brothers, three castles. Tre lo sanno, tutti lo sanno. Three know it, all know it. Trista È quella casa ove le galline cantano, e ’l gallo tace. It is a sorry house where the hens crow and the cock is silent. Tristo È quel barbiere che ha un sol pettine. He is a sorry barber who has but one comb. Trotto d’asino poco dura. An ass’s trot does not last long. Tua camicia non sappia il secreto. Let not your shirt know your secret. Tutte le chiavi non pendono ad una cintura. All the keys do not hang at one girdle. Tutte le dita non son pari. All the fingers are not alike. Tutte le parole non voglion risposta. Not all words require an answer. Tutte le strade conducono a Roma. All roads lead to Rome. (There are more ways to the wood than one.) Tutte le volpi alla fine si riveggono in pellicceria. At last the foxes all meet at the furrier’s. Tutti i gusti son gusti. All tastes are tastes. (There’s no disputing about tastes.) Tutti i santi non fanno miracoli. All saints do not work miracles. Tutti son bravi quando l’inimico fugge. All are brave when the enemy flies. Tutto È bene che riesce bene. All’s well that ends well. Tutto il cervello non È in una testa. All the brains are not in one head. Tutto quello che crolla non cade. Not all that shakes falls. Tutto s’accommoda eccetto l’osso del collo. Everything may be repaired except the neckbone. Tutto sapere È niente sapere. To know everything is to know nothing. U. Una aiuta a maritare l’altra. One daughter helps to marry the other. Una bugia ne tira dieci. One lie draws ten after it. Una campana fa a un comune. One bell serves a parish. Una mano lava l’altra, e tutt’e due lavano il viso. One hand washes the other, and both wash the face. Una parola tira l’altra. One word brings on another. Una pecora rognosa ne guasta un branco. One scabby sheep spoils a flock. Una pulce non leva il sonno. One flea does not hinder sleep. Una rondine non fa l’estate. One swallow does not make a summer. Una sella non s’adatta ad un dosso solo. A saddle fits more backs than one. Una spina non fa siepe. One briar does not make a hedge. Un avvertito ne val due. A man warned is as good as two. Un buon boccone, e cento guai. One good morsel and a hundred vexations. Un canestro d’uva non fa vendemmia. One basket of grapes does not make a vintage. Un chiodo caccia l’altro. One nail drives out another. Un coltello aguzza l’altro. One knife whets another. Un coltello fa tener l’altro nella guaina. One knife keeps another in its sheath. Un demonio non fa l’inferno. One devil does not make hell. Un diavol conosce l’altro. One devil knows another. Un diavol scaccia l’altro. One devil drives out another. Un fior non fa ghirlanda. One flower does not make a garland. Un male ed un frate rare volte soli. A misfortune and a friar seldom go alone. Un matto sa piÙ domandare che sette savj rispondere. A fool can ask more questions than seven wise men can answer. Un nemico È troppo, e cento amici non bastano. One enemy is too much, and a hundred friends are not enough. Uno leva la lepre, un altro la piglia. One starts the hare, another catches it. Un pajo d’orecchie seccherebbero cento lingue. One pair of ears would exhaust a hundred tongues. Un pazzo getta una pietra nel pozzo, e vi voglion cento savii a cavarnela. A fool throws a stone into a well, and it requires a hundred wise men to get it out again. Un peccato confessato È mezzo perdonato. A sin confessed is half forgiven. Un poco di vero fa creder tutta la bugia. A little truth makes the whole lie pass. Un sorcio mette paura ad un ladro. A mouse will scare a thief. Unto alle ruote. Grease to the wheels. Un uomo di paglia vuole una donna d’oro. A man of straw needs a woman of gold. Uomo amante, uomo zelante. A loving man, a jealous man. Uomo ammogliato, uccello in gabbia. A married man is a caged bird. Uomo lento non ha mai tempo. A slothful man never has time. Uomo morto non fa guerra. A dead man does not make war. Uomo ozioso È il capezzale del diavolo. An idle man is the devil’s bolster. Uomo solitario, o bestia o angiolo. A solitary man is either a brute or an angel. Uscito È dal fango, ed È cascato nel rio. He got out of the mud and fell into the river. V. Va al mare, se ben vuoi pescare. Go to the sea if you would fish well. Val piÙ un asino vivo che un dottore morto. A living ass is better than a dead doctor. Val piÙ un’oncia di discrezione che una libra di sapere. An ounce of discretion is better than a pound of knowledge. Vaso che va spesso al fonte, ci lascia il manico o la fronte. The pitcher that goes often to the fountain leaves there either its handle or its spout. (A pitcher that goes oft to the well is broken at last.) Vaso vuoto suona meglio. Empty vessels make most noise. Vedi Napoli e poi muori. See Naples and then die. Vedon piÙ quattr’occhi che due. Four eyes see more than two. Vender il miele a chi ha le api. To sell the honey to one who has the bees. Vender la pelle dell’orso innanzi che sia preso. To sell the skin of the bear before it is caught. Vender l’uccello in su la frasca. To sell the bird in the bush. Vendetta di cent’anni ha ancora i lattaiuoli. Revenge a hundred years old has still its milk-teeth. Ventre digiuno non ode nessuno. A hungry belly has no ears. Ventura aver poco senno basta. To have luck needs little wit. Vicino alla chiesa, lontan da Dio. Near the church far from God. Vien la fortuna a chi la procura. Fortune comes to him who strives for it. Vino dentro, senno fuora. When the wine is in the wit is out. VirtÙ di silenzio È gran scienza. The virtue of silence is a great piece of knowledge. Vivendo s’impara. Live and learn. Vive piÙ il minacciato che l’impiccato. A threatened man lives longer than one that is hanged. Vivi, e lascia vivere. Live and let live. Voce di popolo, voce di Dio. The people’s voice, God’s voice. Voce d’uno, voce di niuno. One voice, no voice. Voler lasciar andare dodici danari al soldo. To be content to let twelve pennies pass for a shilling. |